ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl numero uno di Tesla e Twitter

Elon Musk a Palazzo Chigi: con Meloni discusso di natalità, rischi dell’intelligenza artificiale e regole Ue

L’imprenditore in mattinata ricevuto anche dal ministro degli Esteri Antonio Tajani

Aggiornato alle 21.25

Elon Musk a Palazzo Chigi, ecco l'uscita a bordo di una Tesla

3' di lettura

Elon Musk ha incontrato nel pomeriggio di giovedì la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tra i temi della discussione il problema della natalità - più volte sottolineato da Musk nei suoi interventi su Twitter, con specifico riferimento all’Italia - e i rischi dell’intelligenza artificiale. Sul tavolo anche la questione delle regole europee di mercato. In una intervista al Tg1, NMsk ha anche sottolineato che con la premier Giorgia Meloni si è parlato anche di «Intelligenza Artificiale e dei rischi» dell’Ai, «talmente potente da poterci sottomettere nel futuro», mentre sull’Unione europea ha detto: «Penso che in Europa ci sia un accumularsi eccessivo di regole e leggi, una volta che queste vengono create diventano immortali ma gli esseri umani non sono immortali. «L’Europa è come il gigante di Gulliver, legato a terra da troppi lacci e lacciuoli. Penso che eliminarne qualcuno sia una questione logica, nemmeno ideologica».

L’incontro con Tajani

L'imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese, naturalizzato statunitense, arrivato nella sede del governo a bordo di una Tesla bianca, aveva già avuto un colloquio di circa un'ora e mezza con il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani.

Loading...

Dopo l’incontro, lo stesso ministro degli Esteri ha scritto su Twitter di aver parlato con Musk di «automotive ed aerospazio, settori dove l’Italia dispone di manodopera e tecnologia all’avanguardia. Pronti a collaborare sulle sfide del nostro tempo come la cybersicurezza. Mi sono complimentato per i suoi successi imprenditoriali». In seguito, di ritorno a Palazzo Chigi, Tajani ha detto: «Elon Musk è un grande imprenditore, innovativo. Abbiamo parlato di tante cose, di cybersecurity, di spazio, di Twitter, di libertà di informazione che in tante parti del mondo non c’è. Abbiamo parlato di politica industriale, di auto elettrica. Gli ho detto che l’Italia è il miglior Paese in Europa per investire, se fosse interessato a investire».

Venerdì da Macron

La visita di Musk, imprenditore nato in Sudafrica, patron della casa di automobili elettriche Tesla, del social network Twitter e di SpaceX, società impegnata nel settore spaziale e fornitrice della stessa Nasa, fa parte di un programma di visite che coinvolge anche il presidente francese Emmanuel Macron. L’incontro con Macron, secondo quanto ha detto lo stesso ospite dell’Eliseo, è previsto venerdì. «Parleremo di intelligenza artificiale, in cui è coinvolto - ha detto Macron - social network, e regole di inquadramento». Il governo francese sta lavorando da tempo per convincere Musk a creare una fabbrica di batterie Tesla in Francia.

Musk turista per la Città Eterna

Durante la giornata, Musk si è anche dedicato ad attività più ludiche: una fugace visita al Colosseo a bordo di una Tesla bianca, l’affaccio dalla terrazza del Bernini Bristol hotel per vedere i tetti di Roma e un pranzo a base di spaghetti alle vongole e sogliola nel ristorante Tullio nel centro di Roma. Musk è arrivato nella mattina di giovedì direttamente dal Texas con un volo privato atterrato a Ciampino e riparte in serata per Parigi dove venerdì lo attende il presidente francese Emmanuel Macron. A Roma è stato accompagnato da Andrea Stroppa, l’informatico italiano che collabora con Twitter e che di fatto rappresenta il suo contatto in Italia.

L’uomo più ricco del mondo

Musk è tornato recentemente, secondo il Bloomberg Billionaires Index, ad essere l’uomo più ricco del mondo, scalzando proprio un francese, Bernard Arnault, fondatore e Ceo di Lvmh.

Nei giorni scorsi, Musk ha annunciato che ha ingaggiato alla guida di Twitter l’imprenditrice statunitense Linda Yaccarino, finora responsabile della pubblicità di NBCUniversal, Il social network dei cinguettii, dopo cambi alla logica di fruizione con l’introduzione della “spunta blu” a pagamento e un buon numero di licenziamenti, non naviga i buone acque: il suo valore è passato da 44 miliardi a 15 in 7 mesi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti