Social network

Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, si lancia alla conquista di Twitter

Per la classifica di Forbes Musk scavalca Bezos con 219 miliardi di dollari di patrimonio

di Biagio Simonetta

Articolo aggiornato il 14 aprile alle 14.30

Elon Musk è il più ricco del mondo nel 2021, scavalcato Bezos

2' di lettura

Lunedì 4 aprile Elon Musk, patron di Tesla, aveva acquistato il 9,2% di Twitter. Aveva poi rifiutato di entrare nel cda della società, e ora è chiaro perché: avrebbe dovuto, dagli accordi stretti in un primo tempo con il management della società, non superare la quota del 14,9% della società.

La prospettiva dell’ingresso di Musk nel cda del social cinguettante era stata commentata quasi subito da Jack Dorsey, fondatore ed ex ceo di Twitter: «Sono davvero felice che Elon si unisca al consiglio di amministrazione di Twitter! Si preoccupa profondamente del nostro mondo e del ruolo di Twitter in esso. Parag ed Elon guidano entrambi con il cuore e saranno una squadra incredibile», aveva detto Dorsey sullo stesso social network.

Loading...

Già in quei giorni, Musk aveva lasciato intendere la direzione nella quale avrebbe potuto procedere. In un sondaggio, aveva chiesto agli utenti se a loro sarebbe piaciuta la possibilità di modificare i post dopo la pubblicazione.

Il patron di Tesla in quei giorni era salito agli onori della cronaca anche per un’altra notizia: per la classifica di Forbes Elon Musk scavalca Jeff Bezos ed è la persona più ricca del mondo con 219 miliardi di dollari di patrimonio.

Le recenti critiche di Musk a Twitter

Nei giorni precedenti aveva fatto molto discutere un sondaggio lanciato dallo stesso Musk su Twitter. Il Ceo di Tesla, in sostanza, aveva criticato le policy dello stesso social: «Dato che Twitter è di fatto una piazza pubblica, non rispettare i principi della libertà di parola fondamentalmente mina la democrazia. Cosa bisognerebbe fare? È necessaria una nuova piattaforma?».

Una presa di posizione che aveva acceso le fantasie degli analisti, pronti a giurare che Elon Musk era pronto a creare un nuovo social network. Una scelta abbastanza clamorosa, che di fatto seguiva quella di Donald Trump. L'ex presidente degli Stati Uniti, infatti, ha da poco lanciato una sua piattaforma, in risposta al ban ottenuto da Facebook e Twitter dopo i fatti di Capitol Hill nel gennaio del 2021. Per ora, “Truth Social” (come si chiama il social di Trump) sta collezionando insuccessi e malfunzionamenti. E forse Elon Musk ha capito che non è aria.

La classifica di Forbes

Nel frattempo, Elon Musk ha superato Jeff Bezos ed è diventato la persona più ricca del mondo, secondo la classifica annuale di Forbes. Il patrimonio netto dell’amministratore delegato di Tesla è di 219 miliardi di dollari, quello del fondatore di Amazon è sceso a 171 miliardi. Cresce il patrimonio di Bernard Arnault e famiglia (LVMH), ora di 158 miliardi di dollari, per il terzo anno consecutivo al terzo posto. Nel 2022, registrati 2.668 miliardari, 87 in meno del 2021. Il 40% dei miliardari, però, ha aumentato il proprio patrimonio. La ricerca di Forbes registra che il patrimonio dei miliardari russi è diminuito di oltre 260 miliardi nell’ultimo anno, con il risultato di 34 miliardari russi in meno. Il patrimonio totale dei miliardari è diminuito da 13.100 a 12.700 miliardi di dollari.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti