Enav fornirà all’Olanda piattaforma per gestire i dati aeronautici
Il contratto, col service provider olandese Lvnl, ha un valore complessivo di 4,1 milioni di euro e durata di cinque anni
di Raoul de Forcade
I punti chiave
1' di lettura
Il Gruppo Enav, attraverso la controllata Ids AirNav, società specializzata nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, ha siglato un contratto con Luchtverkeersleiding Nederland (Lvnl), il service provider per il controllo del traffico aereo olandese.
L’accordo prevede la fornitura del sistema Aim on air, Aeronautical Information management in modalità software as a service. Si tratta di una piattaforma per la gestione dei dati aeronautici, necessari alla navigazione aerea, gestita attraverso cloud.
Gestione del sistema
Ids AirNav sarà, infatti, responsabile della gestione, manutenzione ed evoluzione del sistema Aim, accessibile attraverso web grazie ad una connessione protetta e secondo i più elevati criteri di sicurezza richiesti oggi.
Il contratto con il service provider olandese, della durata di cinque anni, ha un valore complessivo di 4,1 milioni di euro. Aim on air, spiega una nota, «è una soluzione innovativa che consente ai clienti di ottimizzare le proprie risorse, aumentare la sostenibilità e massimizzare l’efficienza dei processi operativi».
Esportazione del know-how
«Siamo particolarmente felici di questa commessa. La nostra attenzione - afferma l’ad di Enav, Pasqualino Monti - è concentrata con forza e determinazione sull’esportazione del know-how e dell’eccellenza operativa verso i mercati internazionali e tutti quei Paesi che hanno necessità di far evolvere la propria capacità di gestione dello spazio aereo».
Per il nuovo management, prosegue Monti, «il mercato non regolamentato rappresenta un pilastro fondamentale su cui investire, in modo deciso, per la crescita di Enav. Il contratto con il service provider olandese va esattamente verso la direzione che stiamo intraprendendo».
loading...