Enel, il jolly dell’idroelettrico nel piano per le rinnovabili
Il Governo punta a rivedere le norme sulle concessioni, riassegnandole ai titolari. Per il gruppo c'è spazio per investire fino a 5 miliardi con maxi ritorni nel tempo
di Laura Serafini
Le ultime da Radiocor
*** Tim: cda avvia esame per cooptazione consigliere, oggi nessuna decisione
*** BTp: spread con Bund chiude a 184 punti, rendimento scivola al 4,27%
Borsa: chiusura debole senza faro Wall Street, Milano cede lo 0,36%
I punti chiave
3' di lettura
Nel futuro di Enel ci sarà più Italia e meno estero, per fare ordine nel debito e nel business. In questo contesto, la nuova strategia del gruppo dell’era di Flavio Cattaneo potrebbe iniziare con un’occasione unica per convogliare una fetta di investimenti nel settore delle rinnovabili in Italia avendo, al contempo, una discreta prospettiva di rendimento. L’opportunità è stata accelerata dalla crisi idrica che il paese sta vivendo anche quest'anno e che rischia di peggiorare in estate. Non a caso...
Brand connect
Loading...