ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùenergia

Enel seconda utility al mondo per capitalizzazione

di Laura Serafini

Il ceo di Enel, Francesco Starace

2' di lettura

Enel “scala” in termini di capitalizzazione di Borsa le maggiori utility nordamericane e si classica come la società dell’energia elettrica al secondo posto nel mondo. I titoli del gruppo guidato da Francesco Starace hanno chiuso ieri di nuovo ai massimi: le azioni hanno segnato un rialzo dell’1,42%, a quota 5,7771 euro, che corrisponde a una capitalizzazione di Borsa di 58,57 miliardi di euro. Da inizio anno le azioni Enel sono al di sopra dei livelli mai raggiunti in passato, ma in questi giorni è stato registrato un record nuovo. Il gruppo italiano ha superato per dimensioni borsistiche l’utility nordamericana Duke energy, che ieri ha chiuso con un capitalizzazione equivalente a 57,17 miliardi euro. E si è così ricavato una posizione al secondo posto nel mondo tra le utility più capitalizzate.

Al primo posto resta ancora la nordamericana Nextera Energy, che ha una dimensione di Borsa equivalente a 85 miliardi.

Loading...

È quasi ridondante ricordare i record registrati in Europa e nel vecchio continente: primo gruppo per capitalizzazione del Ftse Mib, prima utility per dimensioni in Europa. E la società punta a crescere ancora attraverso acquisizioni di reti di distribuzione di media grandezza, come ribadito dall’ad Francesco Starace nel corso del week end in un’intervista a IlSole24Ore. Starace ha confermato l’interesse per due società in vendita in America Latina (circa 3 miliardi di dollari il valore stimato) con la prospettiva di arrivare a conclusione entro fine anno.

Il manager ha anche spiegato il motivo dell’interesse per questi asset: il know how sviluppato in Italia nella digitalizzazione delle reti è praticamente unico e consente al gruppo di estrarre grande valore quando acquista una rete di distribuzione non ancora digitalizzata. È il motivo per il quale la società brasiliana Eletropaulo è stata acquistata lo scorso per circa 2 miliardi di dollari. E, in verità, la capacità di creare valore avrebbe consentito anche di spendere di più se fosse stato necessario. Questa prospettiva di redditività legata allo shopping non è sfuggita evidentemente al mercato che ora premia il titolo mettendogli le ali a piazza Affari.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti