Eni, piano da 37 miliardi al 2026: il dividendo sale a 0,94 euro. Descalzi: «Piano conferma efficacia della nostra strategia»
Produzione upstream prevista in crescita a un tasso medio annuo del 3-4% nell’arco di piano. Diffusi anche i numeri del preconsuntivo 2022: l’utile netto adjusted balza a 13,3 miliardi.
di Celestina Dominelli
I punti chiave
- Descalzi: con piano target di decarbonizzazione confermati
- L’incremento della produzione upstream
- Il fronte della bioraffinazione
- Lo scatto in avanti di Plenitude
- La cassa operativa
- Il nuovo dividendo 2023
- I risultati del preconsuntivo
- L’ad: pronta reazione alla crisi del gas
- I risultati dell’ultimo trimestre
- Vola l’utile netto adjusted nel quarto trimestre
- Nel 2022 il flusso di cassa operativo a 20,4 miliardi
- Il ceo: priorità strategiche restano confermate
7' di lettura
Sicurezza energetica e riduzione delle emissioni. E ancora, leva tecnologica per sfruttare le future opportunità di innovazione e creazione di valore per gli azionisti. Sono questi i quattro pilastri del nuovo piano strategico 2023-2026 presentato alla comunità finanziaria oggi, giovedì 23 febbraio, dall’amministratore delegato del gruppo Claudio Descalzi e dal top management del Cane a sei zampe che prevede un capex di 37 miliardi da qui ai prossimi 4 anni (il 15% in più della strategia precedente...