Eni, nel terzo trimestre utile operativo di 3,01 miliardi
Descalzi: «Rivediamo al rialzo le nostre previsioni annuali di Ebit e flusso di cassa operativo, mentre aumentiamo il passo del programma di buyback per l’anno corrente»
1' di lettura
«Nel terzo trimestre 2023 abbiamo compiuto importanti progressi nella attuazione della nostra strategia di trasformazione e, ancora una volta, abbiamo conseguito eccellenti risultati operativi e finanziari». L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, commenta i risultati del terzo trimestre e annuncia che «guardando al futuro, riteniamo che l’evidente miglioramento dei fondamentali del business e i progressi strategici saranno alla base di attrattivi ritorni per gli azionisti e, coerentemente a tali prospettive, rivediamo al rialzo le nostre previsioni annuali di Ebit e flusso di cassa operativo, mentre aumentiamo il passo del programma di buyback per l’anno corrente».
L’utile di Eni ante imposte adjusted del terzo trimestre 2023, pari a 3,3 mld, rappresenta, sottolinea la società in una nota, un risultato molto robusto grazie al continuo miglioramento della performance industriale e nonostante la debolezza dello scenario (il prezzo del Brent e i prezzi del gas naturale in calo rispettivamente del 14% e di oltre l’80%).
Nei nove mesi l’utile ante imposte adjusted è stato di 11,9 mld. In particolare, l’utile operativo proforma adjusted1, che integra i margini operativi delle società all’equity, risulta pari a 4 mld nel terzo trimestre 2023 (14,1 mld nei nove mesi). Questa performance riflette la ripresa della E&P rispetto al trimestre precedente, grazie alla crescita produttiva e ai migliori prezzi di realizzo, nonché il solido contributo di Refining, Enilive (il business della mobilità sostenibile) e Plenitude.
- Argomenti
- ENI
- trimestre
- Claudio Descalzi
loading...