Epicura chiude un secondo round da un milione di euro
di A.Mac.
2' di lettura
L'aumento di capitale da un milione di euro, guidato da Club degli Investitori, LVenture Group, Club Acceleratori e Boost Heroes e completato in equity crowdfunding su Mamacrowd, permetterà a EpiCura di proseguire la crescita. La società ha ampliato il servizio con l’aggiunta di visite mediche, pediatriche e veterinarie a domicilio e ha lanciato su Torino, prima città pilota, l’offerta dedicata alle farmacie per permettere la prenotazione degli interventi in punti strategici sul territorio. Previste ulteriori novità: visite mediche specialistiche, psicologi, ricerca e selezione badanti, telemedicina e programmi di prevenzione.
EpiCura, il poliambulatorio digitale che permette di prenotare online visite mediche e socio-assistenziali nel luogo e all'orario preferito dal paziente, chiude con successo il secondo aumento di capitale, raccogliendo un milione di euro.
L’operazione, guidata da importanti gruppi di business angel e fondi di investimento quali Club degli Investitori, LVenture Group, Club Acceleratori e Boost Heroes, si è conclusa su Mamacrowd, piattaforma italiana di equity crowdfunding. La campagna ha raggiunto e superato con largo anticipo l’obiettivo iniziale, grazie all’interesse riscontrato sul mercato.
“Siamo orgogliosi di questo nuovo round di investimento - ha dichiarato Gianluca Manitto - ceo e co-founder di EpiCura – Vogliamo semplificare la vita delle persone, offrendo loro la possibilità di prendersi cura della propria salute o di quella dei propri cari nella comodità di casa. Abbiamo l'obiettivo di diventare una soluzione di riferimento per le famiglie e per farlo stiamo costruendo un servizio che punta su tempestività di intervento, flessibilità e vicinanza al paziente”.
A meno di due anni dalla fondazione, la società ha erogato circa 10mila interventi e collaboriamo con più di 700 professionisti nelle principali città italiane. Il tempo di attesa medio è inferiore alle 24 ore e puntiamo a ridurlo ulteriormente. A giugno partirà ufficialmente anche la distribuzione della soluzione in farmacie, poliambulatori e catene alberghiere per permettere ai pazienti di prenotare le prestazioni in punti strategici sul territorio.
EpiCura (Torino) è un poliambulatorio digitale che permette di prenotare e ricevere prestazioni sanitarie e socioassistenziali nel luogo preferito dal paziente, in tutta la città e area metropolitana. Il servizio è attivo a Torino, Milano, Roma, Firenze, Napoli, Bologna, Brescia, Genova, Catania e Verona. Grazie a un modello di prenotazione inverso, i pazienti non devono far altro che comunicare l'intervento richiesto, il luogo, il giorno e la fascia oraria preferita; EpiCura trova un professionista disponibile a prendere in carico la richiesta. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 ed è prenotabile online 24 ore su 24 oppure telefonicamente, chiamando la centrale operativa che risponde 7 giorni su 7, dalle 8 alle 21. Tutte le prestazioni sono garantite entro 24/48 ore massimo, molto spesso anche in giornata. I servizi oggi presenti sono fisioterapia, infermieristica, assistenza domiciliare diurna e notturna, osteopatia, medicina di base, pediatria e veterinaria. Tutte le prestazioni sono protette da assicurazione e svolte da personale certificato. EpiCura srl è una startup innovativa fondata nel giugno del 2017 da un team di giovani torinesi, Incubata in I3P e accelerata da SocialFare, centro per l’innovazione sociale che progetta e supporta idee e soluzioni innovative per rispondere alle sfide sociali contemporanee.
loading...