Startup

Equity crowdfunding per Soisy, raccolti più di 500mila euro in un giorno

di G.Rus.

2' di lettura

Sono bastate 24 ore a Soisy per raggiungere e superare l'overfunding relativamente alla campagna lanciata sulla piattaforma 200Crowd.com: l'obiettivo minimo di raccolta per l'aumento di capitale era fissato a 500mila euro e al momento in cui scriviamo una quarantina di investitori hanno già investito oltre 540mila (di cui 175mila già confermati). Il nuovo obiettivo, come conferma Pietro Cesati, il co-founder e Ceo della startup fintech specializzata in prestiti fra privati per finanziare gli acquisti online e in negozi fisici, è ora quello di toccare quota 900mila euro, quando mancano ancora 55 giorni al termine della campagna.
La cifra che frutterà dal crowdfunding (con 500 euro si riceve lo 0,01% del pacchetto azionario), si legge in una nota ufficiale, garantirà alla società un periodo compreso tra i 12 e i 18 mesi di indipendenza finanziaria, necessari per accelerare il processo di crescita del business attraverso l'integrazione di Soisy come metodo di pagamento rateale all'interno di gateway di pagamento italiani ed europei, lo sviluppo di partnership con investitori istituzionali e l'espansione europea della società, che si concretizzerà in almeno due Paesi entro il 2019.
Ad oggi la startup milanese, fondata nel 2015 e operativa da aprile 2016, può vantare un portafoglio di circa duemila clienti finanziati attraverso il proprio marketplace, oltre 100 siti di e-commerce e negozi partner e quasi 600 investitori privati fra i suoi azionisti. Nelle scorse settimane è stata anche selezionata da Startupbootcamp, uno dei principali acceleratori mondiali (che investirà prossimamente nel capitale di Soisy e offrirà servizi di consulenza e accesso al suo ampio network di investitori internazionali) tra le 10 startup (su oltre 500 candidate) del programma Fintech&Cybersecurity 2018-2019.

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti