ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGli scambi con l’estero

Erasmus+, l’aumento dei fondi traina la mobilità degli studenti

La crisi è ormai alle spalle: la crescita dei finanziamenti dai 74,5 milioni del 2021 ai 105,7 del 2022 fa salire del 39% le borse per i viaggi Ue. Nel 2023 in palio 110 milioni

di Eugenio Bruno

(cineberg - stock.adobe.com)

3' di lettura

Il 2022 poteva essere un anno spartiacque per le esperienze all’estero degli studenti universitari italiani e così è stato. Stando ai primi numeri dell’Agenzia nazionale Eramus+ Indire – che saranno presentati nell’infoday organizzato per domani e dopodomani a Roma e che Il Sole 24 Ore del Lunedì è in grado di anticipare – i flussi in uscita per motivi di studio e di tirocinio sono tornati ad aumentare (+39%, infatti, la partecipazione studentesca rispetto al 2021). Così da farci ormai considerare...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati