ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFinanza sostenibile

Esg, che succede se i rating sono divergenti? Meglio, si evita l’eccesso di fiducia

Uno studio di due docenti dell’università Cattolica, Petrella e Anselmi, va controcorrente sul tema dei giudizi di sostenibilità

di Vitaliano D'Angerio

(lovelyday12 - stock.adobe.com)

2' di lettura

La comunita di gestori e analisti Esg ha sempre criticato la divergenza, a volte eccessiva, di risultati e metodologie dei rating di sostenibilità. Tanto che, molte case di investimento analizzano almeno due giudizi Esg per individuare i titoli da inserire in portafoglio, lamentando allo stesso tempo gli eccessivi costi. Siamo sicuri, però, che la divergenza di tali risultati non sia invece un valore aggiunto?

Nello studio dei docenti dell’università Cattolica, Giovanni Petrella e Giulio Anselmi...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti