AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùcybersecurity

Esordio col botto per Cy4Gate(+28%), il 'gioiello' della cyber security

In termini di offerta è stata la più grande degli ultimi due anni su Aim ed è la terza ammissione del 2020. La capitalizzazione raggiunge i 60 milioni

di Chiara Di Cristofaro

(Reuters)

2' di lettura

Balzo del 27,6% nel giorno del debutto in Borsa per la matricola Cy4Gate sull'Aim: le azioni, collocate a 3,15 euro, hanno chiuso le contrattazioni a 4,02 euro con contratti scambiati pari al 6% del capitale. Si tratta della terza ammissione su Aim del 2020 e porta a 128 il numero delle società sul listino dedicato alle piccole e medie imprese. In termini di offerta, l'Ipo di Cy4Gate si è configurata come la più grande degli ultimi due anni sul mercato Aim. In fase di collocamento la società ha raccolto 21,1 milioni di euro. L'offerta ha riguardato 6.706.469 azioni ordinarie, di cui 5 milioni di nuova emissione. Con la performance dell'esordio la capitalizzazione di Borsa della società It ha raggiunto i 60 milioni di euro.

Il 30% delle azioni collocate presso investitori istituzionali esteri

Le azioni Cy4Gate sono state collocate a 65 investitori istituzionali, per il 70% italiani e per il 30% esteri, la capitalizzazione complessiva è di circa 47,3 milioni. Il flottante all'ammissione è del 46%. Cy4Gate progetta, sviluppa e produce tecnologie e prodotti, sistemi e servizi, sul fronte della cyber intelligence e cyber security. Nel processo di quotazione Equita ha svolto il ruolo di nomad e global coordinator e svolgerà, inoltre, il ruolo di specialista sul titolo Cy4Gate.

Loading...
Coronavirus e smartworking: ecco i rischi che si corrono

A marzo ha presentato la piattaforma Hits

La società è nata come joint venture tra il gruppo Elettronica, specializzato nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi di sorveglianza e difesa per uso navale, aereo e terrestre, ed Expert System, che si occupa di intelligenza artificiale e sistemi di calcolo. Nel marzo scorso la società ha presentato una piattaforma (Hits, Human Interaction Tracking System) per supportare le istituzioni coinvolte nell’emergenza sanitaria.

(Il Sole 24 ore Radiocor)

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti