ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEuropa

Casa Bianca conferma invio bombe a grappolo a Kiev. Biden:«Presa decisione difficile»

Ucraina: Durante le operazioni di rimozione delle macerie della casa distrutta da un attacco missilistico russo a Leopoli, è stato ritrovato il corpo di una donna: sale a 7 il bilancio delle vittime

Elon Musk a Palazzo Chigi, ecco l'uscita a bordo di una Tesla
  • Biden: su bombe a grappolo presa una decisione difficile

    Il presidente americano Joe Biden ha confessato in una intervista alla Cnn di aver preso una decisione “molto difficile” nell’autorizzare le bombe a grappolo per Kiev ma ha aggiunto che l’Ucraina, a corto di munizioni, le chiedeva e ne aveva bisogno. Il presidente ha precisato che c’era anche la raccomandazione favorevole del Pentagono.

  • Zelensky: «Grazie a Usa per le armi più che necessarie»

    «Un tempestivo, ampio e più che necessario pacchetto di aiuti alla difesa dagli Stati Uniti. Siamo grati al popolo americano e al presidente Joseph Biden per i passi decisivi che avvicinano l’Ucraina alla vittoria sul nemico e la democrazia alla vittoria sulla dittatura. L’espansione delle capacità di difesa dell’Ucraina fornirà nuovi strumenti per la liberazione della nostra terra e per avvicinare la pace». Lo scrive su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo che gli Usa hanno annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev che comprende anche munizioni a grappolo.

  • La Cassazione conferma l’assoluzione dei genitori di Renzi

    È stata confermata dalla Cassazione l’assoluzione dei genitori dell’ex premier Matteo Renzi, Laura Bovoli e Tiziano Renzi nel processo per false fatture. Gli ermellini hanno dichiarato “inammissibile” il ricorso del Pg di Firenze contro il proscioglimento dei due coniugi emesso dalla Corte di Appello di Firenze il 18 ottobre 2022. Ci sarà invece un appello bis per l’imprenditore Luigi Dagostino, condannato a nove mesi per truffa aggravata.

  • Casa Bianca conferma invio bombe a grappolo a Kiev

    Gli Usa forniranno bombe a grappolo all’Ucraina, nonostante i rischi per i civili, che Kiev si è impegnata per iscritto a minimizzare: lo ha confermato il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in un briefing alla Casa Bianca, sostenendo che la fornitura di queste munizioni «è la cosa giusta da fare ora».

  • Usa, Kiev non entrerà nella Nato come risultato di Vilnius

    L’Ucraina non entrerà nella Nato come risultato del prossimo vertice dell’Alleanza a Vilnius ma il summit sarà un importante passo nel cammino di Kiev verso la Nato: lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in un briefing alla Casa Bianca, spiegando che al vertice si discuteranno quasi passi sono necessari perché Kiev sia idonea a entrare nella Nato.

  • Guterres: «Contrario alle munizioni a grappolo in Ucraina»

    Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, è contrario all’uso di munizioni a grappolo. Lo ha affermato il suo vice portavoce Farhan Haq durante una conferenza stampa, secondo quanto riportato da Cnn. «Il Segretario generale sostiene la Convenzione sulle munizioni a grappolo (Ccm) e desidera che i Paesi rispettino i termini di tale convenzione», ha affermato Haq. «Quindi, di conseguenza, ovviamente, non vuole che ci sia un uso continuato di munizioni a grappolo sul campo di battaglia», ha aggiunto. Usa, Ucraina e Russia non aderiscono alla convenzione che proibisce l’utilizzo e trasferimento di tali munizioni.

  • Casa Bianca riconosce rischio bombe a grappolo per civili

    «Riconosciamo che le munizioni a grappolo creano rischi per i civili e questo è il motivo per cui è stata posticipata la decisione il più possibile»: lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan in un briefing alla Casa Bianca, commentando la decisione dell’amministrazione Usa di inviare a Kiev questo tipo di controverse munizioni.

    L’Ucraina ha richiesto le munizioni a grappolo per difendere il suo territorio e minimizzerà il rischi per i civili, ha detto Sullivan, osservando che la Russia le sta già usando per attaccare il territorio ucraino

  • Kiev: avanziamo su fronte sud, distrutte due compagnie russe

    L’esercito ucraino afferma di avanzare sul fronte meridionale di Tavriia e di aver distrutto almeno due compagnie di soldati russi nella giornata di ieri. Lo ha scritto su Telegram il generale Oleksandr Tarnavskyi, comandante del gruppo di Tavriia. Oltre ad aver ucciso o ferito i soldati di due compagnie russe, gli ucraini hanno distrutto un deposito di munizioni nemico, oltre a sei tank, 5 mezzi corazzati e diversi sistemi di artiglieria.

  • Medvedev: situazione molto seria, rafforzare le difese aeree

    La Russia deve rafforzare le sue difese aeree, sia nell’area del conflitto in Ucraina sia lontano dalla linea del fronte, a causa delle forniture da parte dei Paesi Nato a Kiev di armi con un raggio d’azione sempre più esteso e la possibile consegna di jet militari. Lo ha detto l’ex presidente Dmitry Medvedev, attuale vice capo del Consiglio di Sicurezza nazionale, avvertendo che la situazione «è molto seria».

    «Come si sa - ha detto Medevedev, citato dalla Tass, parlando a una riunione della Commissione militare -industriale - la coalizione dei Paesi Nato sta rafforzando le capacità di combattimento dell’esercito ucraino fornendo a Kiev mezzi moderni di distruzione con una gittata aumentata». Inoltre, ha aggiunto, «viene attivamente discussa la possibilità che vengano forniti al regime di Kiev jet americani F-16 e altri aerei Nato». «La situazione à molto seria - ha concluso Medvedev - e dobbiamo costruire un sistema di difesa aerea affidabile, sia nella zona dell’operazione militare speciale sia per proteggere infrastrutture lontane dalla linea di contatto».

  • Anche mezzi corazzati in nuovi aiuti Usa a Kiev per 800 milioni

    L’amministrazione Biden fornira’ munizioni a grappolo all’Ucraina in un ulteriore pacchetto di aiuti da 800 milioni di dollari che comprendera’ anche veicoli corazzati Bradley e Stryker, oltre a una serie di munizioni, come proiettili per obici e i sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità (Himars). Lo riferiscono i media Usa.

  • Podolyak, ci servono più armi, comprese munizioni a grappolo

    «Nella grande e sanguinosa guerra che va avanti da più di 16 mesi e che predeterminerà il futuro del mondo - che sia illegale (russo) o che dopo tutto esista il diritto internazionale - conta il numero di armi. Quindi, armi, più armi e più armi, comprese le munizioni a grappolo. E nessun discorso a favore dei ’piani e delle preoccupazioni russe’ - i criminali di guerra devono essere in fila per sedersi nell’accogliente banco degli imputati». Lo scrive il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak.

  • Wafa, un palestinese ucciso da Israele in Cisgiordania

    Un palestinese è stato ucciso dall’esercito israeliano nei pressi del villaggio di Umm Safa a nord di Ramallah in Cisgiordania. Lo ha fatto sapere, riferito dalla Wafa, il ministero della sanità locale che ha identificato l’ucciso in Abdul-Jawad Hamdan Saleh, morto in ospedale per le ferite al petto procurate da proiettili “provenienti dall’occupazione israeliana”. L’esercito, citato dai media, ha fatto sapere che sta indagando sulla vicenda. Sono in tutto 3 i palestinesi morti: i primi due erano miliziani - sospettati di aver compiuto attacchi - uccisi in scontri armati con l’esercito israeliano a Nablus

  • Presidente slovacca a Zelensky, sostegno a Kiev su Ue e Nato

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la presidente slovacca Zuzana Caputova per il sostegno concesso all’Ucraina «da parte del nostro vicino di fiducia». A Bratislava, presidente Zelensky ha ricevuto la promessa inequivocabile di sostegno slovacco agli sforzi dell’Ucraina per entrare nella Nato e nell’Ue. «La prospettiva dell’Ucraina è quella di entrare nell’Ue e nella Nato appena la guerra finirà e le circostanze lo permetteranno», ha detto Caputova aggiungendo che «la pace giusta deve rispettare l’integrità territoriale dell’Ucraina».

    Secondo il presidente ucraino, l’atteggiamento della Nato nei confronti dell’Ucraina è poco unitario. Zelensky si aspetta che il vertice di Vilnius indichi i passi che porterebbero l’adesione dell’Ucraina alla Nato, con scadenze precise e garanzie fino all’ingresso di Kiev nell’alleanza. “Questo è importante per la sicurezza del mondo intero”, ha detto. La presidente slovacca ha ricordato che sabato ricorrono 500 giorni dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina. «La capacità dell’Ucraina di difendersi dimostra che i grandi paesi non devono sempre imporre la loro volontà a quelli più piccoli», ha detto la presidente. Caputova ha inoltre annunciato la cooperazione tra i due paesi nella produzione di munizioni o nello sviluppo di un nuovo tipo di obice.

  • Onu: 9000 civili ucraini morti dall’invasione, 500 bambini

    Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 sono rimasti uccisi oltre 9.000 civili ucraini, di cui 500 bambini, secondo l’Onu, che parla di stime prudenti. “Oggi purtroppo abbiamo passato una nuova triste pietra miliare in una guerra che continua a causare terribili perdite fra i civili in Ucraina”, ha dichiarato Noel Calhoun, vicepresidente del Gruppo di monitoraggio dei Diritti umani in Ucraina delle Nazioni Unite, aggiungendo che il numero di perdite fra i civili in 500 giorni di guerra è tre volte superiore a tutte quelle degli otto anni di conflitto strisciante che dal 2014 ha preceduto l’invasione.

  • Wp, ok della Casa Bianca alle munizioni a grappolo a Kiev

    La Casa Bianca ha approvato la controversa fornitura di munizioni a grappolo a Kiev e l’annuncio e’ atteso oggi dal Pentagono. Lo scrive il Washington Post. Più di 120 nazioni hanno aderito alla convenzione che vieta le ’cluster munitions’, le munizioni a grappolo che rilasciano sotto-munizioni più piccole che possono rimanere inesplose e mettere in pericolo i civili anni dopo la fine di un conflitto. Ma gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia non fanno parte della convenzione.

  • Zelensky critica l’indecisione della Nato su Kiev e Svezia

    L’indecisione della Nato sull’ingresso della Svezia e dell’Ucraina nell’Alleanza atlantica è una «minaccia» alla sicurezza globale. Lo ha detto Volodymyr Zelensky durante la sua visita in Slovacchia.

  • Intelligenza artificiale di ChatGPT ora aiuta Mercedes-Benz

    Mercedes-Benz ha inserito un progetto sull’uso di ChatGPT (Generative Pre-trained Transformer ) il noto chatbot basato sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico nell’ambito del suo ecosistema di produzione digitale MO360 introdotto per la prima volta nel 2020. Secondo l’azienda ChatGPT può accelerare la gestione della qualità, l’identificazione e l’analisi degli errori e l’ottimizzazione dei processi. Può ad esempio supportare i dipendenti impegnati nella produzione come interfaccia vocale universale. Mercedes sta integrando ChatGPT tramite il servizio Azure OpenAI, sfruttando le funzionalità di livello aziendale della piattaforma Cloud e AI di Microsoft.

    «L’utilizzo di ChatGPT tramite Microsoft come parte dell’ecosistema digitale MO360 è un altro esempio di come la digitalizzazione stia portando la produzione di Mercedes-Benz ad un livello successivo - ha detto Jörg Burzer, membro del board di Mercedes-Benz Group AG con responsabilità della gestione, della produzione e della catena di approvvigionamento - Attraverso nuovi strumenti digitali, i dipendenti sono ulteriormente autorizzati a ottimizzare i processi di produzione e la gestione della qualità in modo sostenibile. Dopo una fase pilota di successo, ChatGPT sarà utilizzato in tutta la rete di produzione globale Mercedes-Benz».

    ChatGPT può inoltre supportare gli ingegneri della qualità Mercedes-Benz nell’identificazione dei guasti raggruppando i dati in modo che la valutazione complessiva di dati rilevanti per la produzione e la gestione della qualità risultino notevolmente semplificate. Invece che utilizzando complesse funzioni di programmazione, le segnalazioni vengono guidate in un dialogo, in modo che oltre agli ingegneri anche i dipendenti che non hanno conoscenze di programmazione possano avere a disposizione le informazioni e i dati necessari.

    La pianificazione giornaliera della produzione può essere inoltre verificata in tempo reale e adattata in modo flessibile se necessario. A questo punto, ChatGPT può supportare il processo decisionale strategico per l’intera catena di produzione nel più breve tempo possibile. Grazie a questa democratizzazione dei dati rilevanti, ogni dipendente può utilizzare ChatGPT per effettuare rapide valutazioni e modificare i passaggi successivi nell’ambito del proprio campo di lavoro.

  • Media turchi, «incontro Erdogan-Putin a breve», Cremlino non esclude

    Un incontro tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan potrebbe tenersi a stretto giro dopo il faccia a faccia previsto oggi a Ankara tra il presidente turco ed il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo riferisce l’emittente turca ’A Haber’. La notizia non è stata smentita dal portavoce del Cremlino. “Per quanto riguarda i prossimi contatti tra Putin ed Erdogan, non li escludiamo in futuro”, ha dichiarato ai giornalisti Dmitry Peskov. “Non appena sarà stabilita la data dei contatti, vi informeremo”, ha aggiunto.

    Ucraina, Zelensky: "Il potere di Putin si sta sgretolando"
  • Zaporizhzhia: Stoltenberg, Russia si ritiri da centrale

    «Continuiamo a chiedere alla Russia di ritirarsi dall’impianto” nucleare di Zaporizhzhia «e di garantire il pieno accesso» agli esperti dell’Aiea. Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, parlando in conferenza stampa in vista del vertice della Nato in programma a Vilnius per 11 e 12 luglio. A proposito della centrale nucleare di Zaporhzhia, «stiamo seguendo e monitorando molto da vicino la situazione intorno» al sito e «accogliamo con grande favore il fatto che l’Aiea sta monitorando da vicino e che i suoi esperti stanno seguendo la situazione», il che «è importante perché l’impianto nucleare di Zaporizhzhia è il più grande d’Europa. L’Aiea ha un mandato in tal senso e noi lo sosteniamo. Far rispettare gli standard di sicurezza è una grande sfida in una zona di guerra. La Russia ha una responsabilità particolare. Il messaggio migliore della Nato e dell’Aiea è che la Russia non deve lanciare nessun attacco dalla centrale, naturalmente non deve attaccare la centrale e deve ritirarsi», ha detto Stoltenberg.

  • Ucraina: Berlino, non invieremo a Kiev munizioni a grappolo

    La Germania non invierà munizioni a grappolo all’Ucraina in quanto firmataria della Convenzione Onu che vieta la produzione e l’uso di questo tipo di arma. Lo ha annunciato il ministro tedesco della Difesa, Boris Pistorius, dopo un incontro con i suoi omologhi di Austria e Svizzera a Berna. «La Germania ha firmato la Convenzione, quindi non è un’opzione per noi”, ha detto ai giornalisti Pistorius che poi, riferendosi a “quei Paesi che non hanno firmato la Convenzione», come Cina, Russia, Ucraina e Stati Uniti, ha aggiunto: «Non spetta a me commentare le loro azioni». Gli Stati Uniti dovrebbero annunciare oggi un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina che dovrebbe includere per la prima volta munizioni a grappolo, come hanno rivelato funzionari della difesa alla Cnn.

    Putin: "E' in corso una guerra ibrida contro la Russia"


  • Per Zelensky scalo a sorpresa a Bratislava

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo essere partito da Praga, è atterrato inaspettatamente a Bratislava per una breve sosta. Lo ha confermato il portavoce della presidente slovacca Zuzana Caputova. Dopo la cerimonia di benvenuto davanti al Palazzo presidenziale di Bratislava, avrà un colloquio con la presidente Caputovà. Poi incontrerà anche il premier Ludovít Odor e il presidente del Parlamento Boris Kollar. La Slovacchia ha sostenuto l’Ucraina fin dall’inizio dellïaggressione russa e il Paese ha accolto migliaia di rifugiati ucraini.

  • Li Qiang a Yellen, «su rapporti Cina-Usa vediamo un arcobaleno»

    Sulle relazioni tra Cina e Usa “vediamo un arcobaleno”, ha detto il premier Li Qiang incontrando nella Grande sala del popolo il segretario al Tesoro americano Janet Yellen. Dopo un periodo di legami difficili, “ieri, nel momento del suo arrivo al nostro aeroporto e dopo essere scesa dall’aereo, abbiamo visto un arcobaleno”, ha aggiunto Li, collegandosi alla foto diventata virale sui social in mandarino dell’aereo Usa sotto un arcobaleno spuntato dopo un breve acquazzone. “Penso che possa valere anche per il rapporto Usa-Cina: dopo aver vissuto un ciclo di venti e piogge, possiamo sicuramente vedere un arcobaleno”, ha aggiunto Li.

    Per approfondire/ Yellen apre alla Cina: un discorso fuori dal coro ma la geopolitica vincerà sull'economia

  • Cremlino,seguiamo attentamente l’incontro Erdogan-Zelensky

    Il Cremlino seguirà “molto attentamente” l’incontro tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogano con quello ucraino Volodymyr Zelensky, e non esclude un incontro di persona con Erdogan del presidente russo Vladimir Putin. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov citato dall’agenzia Interfax.

  • Ucraina: media, Erdogan potrebbe incontrare Putin dopo visita Zelensky

    Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, dopo che incontrerà il presidente ucraino Voldymyr Zelensky atteso oggi a Istanbul, potrebbe incontrare l’omologo russo Vladimir Putin per discutere ulteriori passi per risolvere la crisi ucraina. È quanto riferisce la tv turca A Haber citata dall’agenzia di stampa russa Tass, aggiungendo che l’incontro fra Erdogan e Putin non avrebbe necessariamente luogo in Turchia ma sarebbe un faccia a faccia. Nel riportare la notizia, la Tass evidenzia che Erdogan in quasi ogni incontro internazionale sottolinea che la Turchia è l’unico Paese che porta avanti contemporaneamente il dialogo con la Russia e con l’Ucraina e che continuerà a perseguire tale politica equilibrata.

    Turchia, Erdogan riceve Stoltenberg a Istanbul


  • Kiev, «attacco drone nella notte a Dnipropetrovsk, due morti»

    Le forze armate russe hanno attaccato con i droni iraniani Shahed la regione ucraina di Dnipropetrovsk facendo due vittime. Lo riporta su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk Serhii Lysak. Secondo quanto sostenuto da Lysak, “di notte il nemico ha attaccato la regione con gli Shahed”. “I droni sono stati abbattuti dai difensori del gruppo militare Vostok”, ma “i rottami di uno di essi sono caduti su un’auto che viaggiava lungo la strada” e “purtroppo due uomini sono rimasti uccisi”. “Un altro Uav ha colpito un’azienda privata nel distretto di Kryvyi Rih” conclude il governatore del Dnipropetrovsk, dove “è scoppiato un incendio” che “è già stato spento dal servizio di emergenza statale”. “Nessuno è rimasto ferito”.

    Guerra Ucraina, Meloni: "Condizioni di sicurezza unico modo per pace giusta e duratura"
  • Zelensky, «armi a lungo raggio a Kiev dipende solo da Usa»

    La consegna di armi a lungo raggio all’Ucraina “dipende esclusivamente” da una decisione di Washington. Lo sostiene il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Senza armi a lungo raggio è difficile non solo svolgere missioni offensive ma anche, a dire il vero, operazioni difensive”, ha aggiunto Zelensky durante la sua visita a Praga. “Ne stiamo discutendo con gli Stati Uniti, al momento dipende da loro”, ha aggiunto.

    L'artiglieria Ucraina bombarda le posizioni russe vicino a Donetsk
  • Germania: intelligence, in aumento attività spionaggio di Russia e Cina

    In Germania sono in aumento le attività di spionaggio contro la Bundeswehr, l’esercito tedesco, da parte di Russia e Cina. Lo riferisce il rapporto annuale del Servizio di controspionaggio delle Forze armate tedesche (Mad), come riporta Tagesschau. “Dall’inizio della guerra illegale di aggressione russa contro l’Ucraina nel febbraio 2022, la Germania si è posizionata fornendo armi, munizioni ed equipaggiamento e addestrando membri delle forze armate ucraine in Germania ed è stata monitorata ancora più intensamente dai servizi russi”, afferma il rapporto dell’intelligence militare.
    I servizi di intelligence di Cina e Russia sono stati identificati come “gli attori più attivi nello spionaggio”, con l’interesse dei servizi stranieri per le attività, le intenzioni e le operazioni della Bundeswehr che è “notevolmente aumentato”. “L’elevato numero di dipendenti dei servizi segreti russi dispiegati nel Paese conferma l’eccezionale valore della Germania”, afferma ancora il Mad. Il fatto che lo scorso anno il governo tedesco abbia dichiarato “persone indesiderabili” 40 diplomatici russi rappresenta una sfida particolare per i servizi russi, il che ha indebolito “attività di spionaggio consolidate” da parte di diplomatici di Mosca accreditati in Germania, riferisce ancora l’intelligence militare tedesca.

  • Mosca, «in 24 ore a Belgorod morto un uomo per la bombe ucraine»

    Nelle ultime 24 ore un uomo sarebbe stato ucciso a seguito dei bombardamenti ucraini nella regione russa di Belgorod, al confine con il nord-est ucraino. Lo sostiene il governatore della regione, Vyacheslav Gladkov, citato dal Guardian. Secondo Gladkov ci sarebbero inoltre danni in alcuni insediamenti a causa della caduta di detriti dopo che la difesa aerea era entrata in azione.

    Tajani: "Non interferiamo con la Russia, sosteniamo l'Ucraina"
  • Ue, «già annunciati 90 miliardi di investimenti sui chip»

    “Il Chips Act entrerà formalmente in vigore solo questo autunno, ma sta già generando uno slancio straordinario: da quando lo abbiamo proposto, nel febbraio dell’anno scorso, sono stati già annunciati più di 90 miliardi di euro di investimenti industriali in Europa”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita nel quartier generale di Imec a Leuven. I finanziamenti annunciati, ha sottolineato, riguardano ad esempio “12 miliardi in Polonia, 30 miliardi di euro per due fabbriche a Magdeburgo, ma vediamo anche investimenti a Dublino, Catania, Grenoble e Dresda”.

  • Kiev, ’avanzati di un chilometro in 24 ore verso Bakhmut’

    Le forze armate ucraine sono avanzate di oltre un chilometro in direzione di Bakhmut nelle ultime 24 ore. Lo ha dichiarato alla televisione Serhiy Cherevaty, portavoce del raggruppamento orientale delle Forze armate ucraine, come riportato da Ukrainska Pravda. “Le forze di difesa continuano lì (in direzione Bakhmut ndr) a mantenere l’iniziativa, a pressare il nemico, a condurre azioni di assalto, ad avanzare sui fianchi settentrionali e meridionali. In particolare, nelle ultime 24 ore siamo avanzati più di un chilometro” ha dichiarato Cherevaty.

  • Yellen, reagiremo a pratiche economiche sleali della Cina

    Il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen ha avvertito che Stati Uniti e alleati reagiranno contro ciò che ha definito le “pratiche economiche sleali” della Cina, invitata a sposare riforme di mercato. Parlando a Pechino ad un incontro con le aziende Usa, Yellen ha detto di “credere sia nel migliore interesse di entrambi i Paesi assicurare di avere linee di comunicazione dirette e chiare ad alto livello”. Scambi regolari potrebbero aiutare a monitorare i rischi economici e finanziari quando sull’economia globale pesano “i venti contrari come la guerra illegale della Russia contro l’Ucraina e gli effetti persistenti della pandemia”.

  • Scontri armati con Israele, uccisi 2 palestinesi a Nablus

    Due palestinesi sono stati uccisi in scontri armati con l’esercito israeliano in Città Vecchia a Nablus in Cisgiordania. Lo ha riferito l’agenzia Wafa secondo cui i due “sono stati uccisi, e altri due feriti, dai proiettili delle forze di occupazione israeliane”. Fonti palestinesi hanno identificato i due in Hamza Maqbool e Khairy Shaheen. L’esercito avrebbe inoltre arrestato 3 persone.

  • SpaceX di Elon Musk lancerà il servizio Internet via satellite in Mongolia

    La Mongolia ha approvato due licenze speciali per SpaceX di Elon Musk per operare come fornitore di servizi utilizzando satelliti a bassa orbita, secondo una dichiarazione del governo di venerdì, scrive Reuters. Milioni di utenti Internet in Mongolia potranno accedere a una connessione Internet ad alta velocità tramite Starlink, il servizio di comunicazioni satellitari gestito da SpaceX, ha affermato il governo mongolo.
    Starlink ha costruito una rete in rapida crescita di oltre 3.500 satelliti in orbita terrestre bassa in grado di fornire connettività in aree remote.

    Elon Musk in Cina, incontra ministri e poi vola da Tesla a Shanghai
  • Accordo Ue sul piano per la produzione di munizioni

    L’Unione europea ha raggiunto l’accordo politico sul piano per aumentare la produzione di munizioni a un milione di pezzi l’anno. L’Act in support of ammunition production (Asap), proposto a maggio dalla Commissione Ue, prevede un fondo da 500 milioni di euro dal bilancio comunitario per il co-finanziamento dei progetti industriali nazionali per le munizioni e apre la strada alla possibilità per i Paesi di usare parte dei fondi del Pnrr e di coesione per sostenere la produzione. Il piano contribuirà ad aumentare le consegne di armi da artiglieria all’Ucraina. La firma finale e l’entrata in vigore sono attese entro fine luglio.

  • Grossi, Aiea «fa progressi» su accesso a Zaporizhzhia

    L’Aiea, organismo delle Nazioni Unite per l’energia atomica. sta “facendo progressi” nell’ispezione di diverse aree della centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina. Lo ha ha detto il capo dell’AIEA Rafael Grossi, oggi a Tokyo, dopo aver affermato che l’impianto era stato minato. “Penso che stiamo facendo progressi”, ha detto, spiegando che funzionari avrebbero visitato varie parti della centrale, comprese le piscine di raffreddamento, ma non avevano ancora avuto accesso al tetto, dove l’Ucraina sostiene che siano stati collocati possibili ordigni esplosivi.

  • Fukushima: Cina vieterà alcune importazioni cibo da Giappone

    L’autorità doganale cinese ha dichiarato che vieterà le importazioni di cibo da 10 prefetture giapponesi a causa del piano di Tokyo di rilasciare nell’oceano acque trattate nell’impianto nucleare di Fukushima. Il piano è stato approvato dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) come conforme agli standard globali.Il rilascio dovrebbe iniziare quest’estate. Il ministero degli Esteri cinese ha affermato che il rapporto dell’Aiea non può essere utilizzato come “semaforo verde” per il piano di rilascio dell’acqua e ha avvertito di rischi sconosciuti per la salute umana.

    Giappone, capo Aiea in visita a Fukushima prima di rilascio acqua radioattiva


  • Germania: produzione industriale -0,2% a maggio

    Secondo i dati provvisori forniti dall’Ufficio Federale di Statistica Destatis, la produzione industriale in termini reali in Germania (aggiustata per i prezzi) è diminuita dello 0,2% nel mese di maggio 2023, dopo la correzione stagionale e di calendario. La produzione ha comunque registrato un aumento dello 0,3% ad aprile 2023 rispetto a marzo 2023 dopo la revisione dei dati provvisori (anche il dato provvisorio era +0,3%). Il confronto meno volatile tra tre mesi mostra che la produzione è aumentata dello 0,2% nel periodo da marzo a maggio rispetto ai tre mesi precedenti.

  • Samsung Electronics: prevede nel II trimestre un crollo dell’utile operativo

    Samsung Electronics ha indicato di aspettarsi che l’utile operativo cali di oltre il 95% su base annua nel secondo trimestre, zavorrato dalla sovrabbondanza globale di semiconduttori, ad oggi il suo principale settore di competenza. Il colosso tecnologico sudcoreano prevede un calo del 95,7% dell’utile operativo a circa 600 miliardi di won (421 milioni di euro) tra aprile e giugno. Sarebbe il profitto più basso dell’azienda dal primo trimestre del 2009, quando è sceso a 590 miliardi di won. Le vendite dovrebbero ridursi del 22,3% a 60 trilioni di won (42,1 miliardi di euro).

  • Esplosioni in tre regioni ucraine, allarme in altre sette

    Esplosioni nella notte nelle regioni ucraine di Kiev, Odessa e Mykolaiv. L’allarme antiaereo è scattato in un totale di dieci oblast.

  • Sale a 7 il numero delle vittime dell’attacco russo a Leopoli

    Durante le operazioni di rimozione delle macerie della casa distrutta da un attacco missilistico russo a Leopoli, è stato ritrovato il corpo di una donna: sale a 7 il bilancio delle vittime. “Sette morti. Sotto le macerie di un condominio a Leopoli, hanno trovato il corpo di un’altra donna”, ha detto il capo dell’amministrazione militare regionale Maxim Kozitsky.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti