Settori in ripresa

Estate 2021, tornano i turisti stranieri

Secondo le stime del centro studi Confesercenti da giugno a oggi si è passati da 28 a 35 milioni circa. Ancora molto distanti i livelli pre-Covid pari a cento milioni

Secondo le stime del centro studi Confesercenti da giugno a oggi si è passati da 28 a 35 milioni circa. Ancora molto distanti i livelli pre-Covid pari a cento milioni

(AFP via Getty Images)

2' di lettura

Circa 34,8 i milioni di pernottamenti di stranieri nei tre mesi giugno-luglio-agosto: sono le stime di Cst - centro studi turistici di Firenze e Assoturismo Confesercenti. Il dato è in aumento sui 28 milioni di pernottamenti circa della scorsa estate ma nel 2019 superavano i 100 milioni, quindi ancora decisamente sotto ai livelli pre-Covid.

I tornelli a Venezia

L’estate 2021 fa ritornare in massa i turisti a Venezia e torna al centro del dibattito la questione del contributo d’accesso alla città assieme alla regolamentazione dei flussi attraverso i tornelli in alcuni punti nevralgici per la circolazione che partirà il prossimo anno, assicura il sindaco Luigi Brugnaro.

Loading...

A Gardaland –25% ingressi dall'introduzione del green pass

Ingressi calati di un quarto da quando è scattato l'obbligo di green pass, ma nel quadro di un'estate che ha registrato numeri decisamente migliori rispetto alla scorsa e fa sperare in una ripresa dal 2022: questo il bilancio tracciato da Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di Gardaland.

In Tunisia quarantena in hotel per i non vaccinati

Tutte le persone che non hanno completato un ciclo di vaccinazione anti-Covid in entrata in Tunisia dovranno sottoporsi a partire dal 25 agosto 2021 a un periodo di quarantena obbligatoria di 10 giorni in un hotel convenzionato, a loro spese. Lo ha detto il presidente del Comitato di quarantena presso il ministero della Salute tunisino, Mohamed Rabhi.

Coldiretti, vacanze concluse per 67% italiani

Controesodo nel fine settimana Con il controesodo si concludono le vacanze estive per oltre 2 italiani su tre (67%) che hanno scelto di andare in ferie nell’estate 2021 anche se non manca chi è in partenza per fine agosto e settembre. Emerge dal bilancio stilato da Coldiretti secondo cui sono 20,8 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2021, con un calo dell’1% rispetto allo scorso anno.

Traffico intenso

Giornata di di traffico intenso e rallentamenti in A22, dove il rientro dei vacanzieri ha provocato lunghe code. Il Centro operativo dell’autostrada del Brennero segnala 4 chilometri di code dalle 5.30 di questa mattina tra Carpi (Modena) e l’allacciamento con l’A1 in carreggiata sud. Altri rallentamenti con tratti di coda, dalle 7.20 circa, vengono registrate tra Vipiteno, in Alto Adige, e Rovereto Sud, in Trentino, sempre in carreggiata sud, dove vengono segnalate code di 2 chilometri anche tra il Brennero e Vipiteno. Problemi causati dal traffico intenso anche in carreggiata nord, tra Verona nord e San Michele, in Trentino.


Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti