EuroBasket 2021 in 4 Nazioni: in Italia si giocherà al Forum di Assago di Milano
La 41esima edizione dell’EuroBasket in programma nel 2021 (sarà organizzata nel nostro Paese con la collaborazione di Master group sport) si disputerà in 4 Paesi: Germania (Colonia e Berlino ospiteranno un girone e tutta la fase finale) Italia (Milano), Georgia (Tbilisi) e Repubblica Ceca(Praga)
di Veronica Riefolo
3' di lettura
L' EuroBasket 2021 farà tappa anche in Italia. La massima competizione continentale per nazioni si giocherà al Forum di Assago (Milano) per decisione della Fiba (Federazione internazionale di basket) che lo ha annunciato nel corso della cerimonia di assegnazione a Monaco di Baviera. Non è un caso se dopo 30 anni esatti (l'ultima edizione organizzata in Italia risale a Roma nel 1991) la Federazione italiana pallacanestro (Fip) organizzerà l'evento proprio in Italia: nel 2021, infatti, la Fip compirà 100 anni dalla propria fondazione.
Un lavoro di gruppo
La manifestazione europea (che nel 2017 si è svolta in Turchia e ha visto la viottoria della Slovenia sulla Serbia) sarà organizzata con la collaborazione di Master group sport , advisor commerciale Fip dal 2018. «Dopo 30 anni - ha raccontato Giovanni Petrucci, presidente Fip - l'EuroBasket torna a disputarsi in Italia. Abbiamo fortemente voluto questa organizzazione anche perché nel 2021 festeggeremo i 100 anni della nascita della Federazione italiana pallacanestro. Ringrazio la Fiba per aver valutato positivamente la nostra candidatura, la città di Milano e il nostro advisor commerciale Master group sport per il grande lavoro svolto sulla candidatura. Complimenti anche per il lavoro del segretario generale Maurizio Bertea, componente del board di Fiba Europa . Siamo orgogliosi di poter portare il basket di altissimo livello al Forum di Assago. L'Italia è pronta per tornare a essere uno dei centri più importanti del basket europeo».
Un torneo itinerante
L'edizione dell'EuroBasket 2021, la 41esima dal 1935, si disputerà in 4 Paesi: la Germania (Colonia e Berlino) ospiterà un girone e tutta la fase finale, gli altri gruppi sono stati assegnati a Italia (Milano), Georgia (Tbilisi), Repubblica Ceca (Praga). «Siamo orgogliosi - ha commentato Antonio Santa Maria, Direttore generale Master group sport - che la Federazione internazionale abbia riconosciuto non soltanto la bontà della nostra candidatura, ma anche e soprattutto i molteplici aspetti positivi che offre una città come Milano. Una scommessa vinta insieme alla Fip e che vedrà il nostro Paese in prima fila nell'organizzazione di una delle più attese competizioni di pallacanestro a livello non soltanto europeo. Come Master group sport cureremo l'organizzazione del girone al Forum di Assago e già da domani ci impegneremo affinché possa essere l'evento cardine nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della Federazione».
Azzurri (già qualificati) nel girone con Macedonia, Estonia e Russia
Al via 24 squadre (17/29 agosto). Ogni raggruppamento sarà composto da 6 squadre e si disputerà con la formula del round robin (cioè ogni squadra affronterà tutte le altre). Le prime 4 formazioni di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta. Gli azzurri sono dunque già qualificati di diritto ma dovranno comunque giocare le gare di qualificazione da fuori classifica. Gli azzurri sono stati inseriti nel girone B con Macedonia, Estonia e Russia e le finestre degli incontri sono state fissate al 17-25 febbraio 2020, 23 novembre e 1 dicembre 2020, 15 e 23 febbraio 2021. «Era da molto tempo - ha esultato Dino Meneghin - che una manifestazione così importante non veniva organizzata in Italia. Un premio per il grande lavoro svolto dalla Fip e un premio per tutti i tifosi italiani che potranno ammirare alcune tra le migliori Nazionali. Un premio anche per la città di Milano, cosmopolita e in grado di dare sempre maggiori garanzie a livello internazionale».
La Fiba ha infine assegnato l'EuroBasket Women 2021 alla Spagna (Valencia) e alla Francia (Parigi e Lione). Battuta la concorrenza di Svezia e Ucraina.
loading...