cascina merlata

Euromilano, al via altri 317 appartamenti ad Uptown

I prezzi sono arrivati a 4.500 euro al mq, quando all’inizio del progetto erano sotto i 3mila euro. Nel nuovo lotto ville urbane e attici con giardino sul tetto

di Paola Dezza

3' di lettura

Un nuovo pezzo del grande sviluppo urbano di Cascina Merlata arriverà sul mercato nei prossimi giorni. Segno che il mercato immobiliare tenta la ripartenza dopo lo stop di tre mesi imposto alle attività dall’emergenza coronavirus. Una fetta di ben 317 appartamenti (questo lotto è denominato Feel Uptown), del valore di 120 milioni di euro, pronti per la prima metà del 2023.

Nel nuovo progetto Feel Uptown, firmato dal team composto da Sio Engineering e Labics, gli spazi all’aperto saranno numerosi, trend che la società sviluppatrice è stata in grado di anticipare. Perché adesso è proprio su queste caratteristiche che la domanda di residenziale si sta concentrando.

Loading...

«Nonostante la difficile situazione che stiamo vivendo ci sono segnali di positività e di fiducia - dice Luigi Borrè, presidente di Euromilano, società a capo del progetto -, come quelli che provengono dal quadrante nord ovest di Milano, dove Mind e Uptown continuano il loro sviluppo. Uno sviluppo che ha messo il connubio casa/lavoro, benessere/salute al centro della visione comune».

Il nuovo complesso sarà composto da quattro edifici con un cuore verde interno di 2.000 metri quadri, «un parco nel parco di 30 ettari Cascina Merlata - dice l’ad Attilio Di Cunto -. La piscina, la palestra, l’area wellness e relax e lo spazio gioco bimbi attrezzato saranno i servizi offerti ai nuovi residenti. Servizi ai quali si sommano il co-working, una sala cinema condominiale a uso esclusivo, lo spazio per lo squash e conciergerie evolute. Il tutto in un quartiere “smart”».

Due le novità: le ville urbane, duplex con giardino privato al piano terra, e gli attici attrezzati con patio e vasca idromassaggio riscaldata, ma anche la possibilità di fare un giardino sul tetto della casa. EuroMilano inoltre realizza un servizio tailor made per tutti gli appartamenti delle residenze Feel Uptown e gli acquirenti possono partecipare alla progettazione della loro casa perché questa possa rispondere al meglio alle loro esigenze.

I prezzi? «Per questo lotto il valore medio è di circa 4.500 euro al mq - dice Di Cunto -, ci sarà una fase di promozione iniziale con una scontistica per chi arriva prima. I prezzi ai tempi del primo lotto erano in media di 2.984 euro al mq, quando il progetto era ancora una scommessa su questa area di Milano, dove poi è arrivato Mind, il centro commerciale, la stazione e così via».

I tempi di realizzazione di questo ultimo lotto sul nastro di partenza prevedono la costruzione in avvio da gennaio 2021 e la consegna nel primo semestre 2023. Il lotto successivo R8, in gara oggi la ricerca dell’architetto, avrà circa 500 nuovi appartamenti e sarà pronto nel secondo semestre 2024. Il complesso ha dunque preso forma, finora sono stati realizzati 147mila mq di residenza libera, con 10 km di piste ciclopedonali, aree cani e aree giochi per bambini. Già consegnato il primo lotto di 126 appartamenti (giugno 2019), in consegna a fine 2021 il secondo lotto R2 di 295 appartamenti (interamente venduto, valore 109 milioni di euro), sono stati avviati gli scavi del centro commerciale di Ceetrus, che ha ottenuto le varianti richieste rispetto al progetto iniziale del gruppo dei fratelli sauditi Al fawaz. A breve parte la gara per la scuola da 900 studenti in Uptown.



Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati