ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDopo i cambi al vertice

Fabio Fazio lascia la Rai e passa a Discovery dall’autunno sul canale Nove. «Non tutti sono adatti per tutte le narrazioni»

Il conduttore sarà protagonista sul canale Nove dove debutterà già dal prossimo autunno. Del progetto farà parte Luciana Littizzetto, legata a Fazio da uno storico sodalizio

La Warner Bros ha compiuto 100 anni

2' di lettura

Fabio Fazio lascia la Rai dopo quasi 40 anni e passa a Warner Bros. Discovery con un accordo quadriennale. Ad ufficializzarlo è una nota della società che annuncia che il conduttore sarà protagonista sul canale Nove dove debutterà già dal prossimo autunno. Nelle prossime settimane - si spiega - «saranno annunciati i progetti che lo vedranno coinvolto e il ruolo che avrà, grazie al suo talento e alla sua esperienza, nello sviluppo in Italia del gruppo Warner Bros. Discovery, uno dei principali operatori media a livello mondiale». Del progetto farà parte Luciana Littizzetto, legata a Fazio da uno storico sodalizio.

«Siamo entusiasti di accogliere un fuoriclasse come Fabio Fazio - commenta Alessandro Araimo, GM Italy & Iberia di Warner Bros. Discovery - e orgogliosi che uno dei volti più rilevanti e influenti della televisione italiana abbia scelto Warner Bros. Discovery e il canale Nove per proseguire la sua straordinaria carriera. Il nostro impegno è da sempre quello di attrarre i migliori talenti e l’arrivo di Fabio e Luciana nel nostro gruppo è la miglior conferma possibile. Per questo siamo impazienti di iniziare a lavorare insieme, certi che questa sinergia possa far crescere ulteriormente il nostro ricco portfolio di canali TV e ancor più in generale il gruppo Warner Bros. Discovery in Italia. Un gruppo media leader a livello globale che in questi anni ha svolto un ruolo determinante nel far crescere l’industria culturale del Paese, proponendo alla platea italiana un modello nuovo di fare contenuti, capace di distinguersi grazie a generi diversi e contemporanei e di creare con il pubblico un legame solido e di reciproca fiducia spaziando dalla televisione al cinema, dallo streaming ai games e molto altro ancora».

Loading...

I progetti che vedranno coinvolto Fazio, spiega la società, saranno ufficializzati nelle prossime settimane: con ogni probabilità il conduttore si porterà dietro il suo gioiellino, Che tempo che fa, che potrebbe cambiare titolo. E sicuramente la sua sodale Lucianina. Ma l’accordo quadriennale - che a quanto si apprende sarebbe stato chiuso a condizioni più favorevoli rispetto all’ingaggio Rai - gli permetterà di sviluppare anche nuove idee. Tra i successi recenti di Warner Bros. Discovery, anche l’acquisizione dei diritti Tv per i Giochi Olimpici per le edizioni fino al 2032.

«Il mio lavoro continuerà altrove, d’altronde non tutti i protagonisti sono adatti per tutte le narrazioni. Me ne sono reso conto e quindi continuo a fare serenamente il mio lavoro altrove che è quello, che ho sempre fatto in questi 40 anni». Lo ha detto Fabio Fazio, nel giorno dell’ufficializzazione del suo passaggio dalla Rai a Discovery, annunciando al Tg3 gli ospiti di questa sera di Che Tempo Che Fa. «Non posso che esprimere anche in questa occasione gratitudine nei confronti di tutte le persone con cui ho lavorato per tutta la vita in Rai, ne conserverò solo un ricordo meraviglioso»


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti