Farmaceutica: Eli Lilly compra Loxo Oncology per 8 miliardi di dollari
1' di lettura
La casa farmaceutica americana Eli Lilly acquista la rivale Loxo Oncology per 8 miliardi di dollari per rafforzare il proprio portafoglio prodotti anti-cancro. Gli
azionisti di Loxo riceveranno 235 dollari per azione in contanti, con un premio del 68% rispetto alla chiusura di Loxo del 4 gennaio. L'intesa è l'ultima in ordine temporale nel risiko del settore farmaceutico, che nelle ultime settimane ha
registrato le nozze fra Bristol-Myers Squibb e Celgene.
«Siamo lieti che Lilly abbia riconosciuto il nostro contributo al campo della medicina di precisione» afferma Josh Bilenker, amministratore delegato di
Loxo Oncology. «Lilly Oncology è impegnata a sviluppare medicinali innovativi che faranno una significativa differenza per le persone che hanno il cancro e le aiuterà a vivere più a lungo. L'acquisizione di Loxo Oncology rappresenta
un'opportunità per ampliare il nostro portafoglio nella medicina di precisione e prende di mira i tumori causati da specifiche anormalità dei geni» mette in evidenza Anne White, presidente di Lilly Oncology.
L’acquisizione è la maggiore e l'ultima in ordine temporale in una serie di transazioni condotte da Lilly per ampliare i suoi sforzi per la cura del cancro. Loxo Oncology sviluppando medicinali mirati concentrati su tumori che dipendono unicamente sull’anormalità di un singolo gene che può essere individuata con il test genetico.
loading...