Fase 2 e gaming: i Sims si riconvertono al green, siamo tutti eco-attivisti
Il 5 giugno esce una nuova espansione di The Sims 4. Il tempismo è perfetto. Il gioco di simulazione di vita reale metta a terra il sogno di Greta Thunberg.
di Luca Tremolada
2' di lettura
Decrescita felice, energie rinnovabili e ritorno alla natura. Quarantena e coronavirus hanno cambiato e cambieranno drasticamente il nostro modo di guardare ai temi dell'ambiente. Non che le due cose siano direttamente collegate ma una emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo sarà per molti l'occasione per rivedere il proprio rapporto con madre natura. I Sims non sono mai stati fricchettoni eco-attivisti. Ma i tempi sono cambiati. L' editore di videogiochi Electronic Arts il 5 giugno uscirà con una nuova espansione di The Sims 4 dal titolo “Vita ecologica”. Il tempismo è perfetto. Il gioco di simulazione di vita reale metta a terra il sogno della città green e sostenibile. Dentro c'è molto del geek pensiero ambientalista californiano: ragazzoni sorridenti in bermuda, facce sane, sempre pro-attivi, con centrifugato e orto domestico.
Cosa troveremo nell’espansione. Il gioco ci porterà nella città Evergreen Harbour. Potrete coltivare verdure, riciclare spazzatura e dedicarvi a piccoli lavori manuali come restaurare mobili o lavorare il legno. Nel nuovo pack di espansione – si legge nella nota - i Sims possono unirsi alla loro comunità per collaborare alla trasformazione del loro quartiere in un modello esemplare di sostenibilità e fare la differenza nel mondo che li circonda. In pratica potremo installare pale eoliche e e pannelli solari come se non ci fosse un domani. Recuperare l'acqua dalla rugiada e coltivare l'orto verticale a casa. Siamo all’apoteosi radical-chic tecno-ambientalista. Aspettatevi vestitini in canapa indiana e mobiletti realizzati con materiali di recupero. Si potrà infatti anche fare politica di quartiere proponendo una serie di piani d'azione di vicinato ogni settimana come ad esempio incoraggiare l'installazione di oggetti eco-compatibili, sostenere iniziative ecologiche, creare uno spazio comunitario dove tutti possono coltivare insieme le piante e migliorare l'aspetto del loro quartiere. Inoltre, si potranno sperimentare i nuovi mestieri green come quello di progettista civile per ispirare gli altri a rispettare l'ambiente o intraprendere un percorso come artigiano freelance per realizzare su richiesta candele, oggetti riciclati e altro ancora.
Cosa accade se qualcuno vuole rimanere novecentesco e inquinatore? Se i giocatori scelgono di non agire, possono vedere i limiti della natura ritirarsi mentre la spazzatura si accumula sulla proprietà e l'inquinamento atmosferico aumenta. Invece, più i Sims raccoglieranno spazzatura, mantenendo un giardino sano e usando materiali di coltivazione ecologici, più il loro mondo si trasformerà e le acque fangose diventeranno cristalline, gli edifici fioriranno di verde e una scintillante aurora boreale si rivelerà nel cielo sopra di loro.
loading...