Fazland incassa 4,5 milioni di euro
di Alb.Mag.
2' di lettura
Fazland, startup emiliana che si occupa di domanda-offerta di servizi, si è aggiudicata un investimento da 4,5 milioni per spingere sulla sua promozione pubblicitaria in Tv e online. L’investimento fa salire a 6 milioni il totale di risorse raccolte dalla società ed è stato guidato dal fondo RedSeed, con il coinvolgimento di nomi come Ad4Ventures: il fondo di corporate venture capital di
Lanciata nel 2014, Fazland si propone come un “marketplace dei servizi” dove gli utenti possano cercare e scegliere i professionisti più adatti a seconda dell’esigenza: dagli avvocati agli idraulici e ai personal trainer, divisi nelle quattro macro-categorie di casa (come imbianchini ed elettricisti), business (commercialisti e servizi legali), persona (estetisti) ed eventi (dai wedding planner ai cuochi a domicilio). In linea con altre piattaforme sul mercato, Fazland dà l’opportunità di chiedere un preventivo e fare un confronto immediato tre le varie offerte.
Il modello di business? Nelle parole di Vittorio Guarini, amministratore delegato della startup, la piattaforma è uno «strumento» per la ricerca di nuovi clienti: «Le aziende iscritte alla piattaforma pagano per il servizio e la visibilità sulla piattaforma. Inoltre possono sbloccare i nominativi dei clienti e avere accesso a sistemi di formazione» spiega Guarini.
«Il nostro attuale modello di business – dice Guarini – permette dal 2016 di essere sostenibile a livello economico al netto degli investimenti a lungo termine in comunicazione, ricerca e sviluppo su cui puntiamo molto».
L’ultimo round andrà a finanziare la visibilità dell’azienda, già trainata da operazioni come una campagna Tv con la presenza del difensore juventino Giorgio Chiellini. Ma ci sono novità anche sul piano delle assunzioni: «Vogliamo aggiungere figure strategiche al nostro team – dice Guarini – per restare in linea con gli obiettivi di quest’anno».
loading...