ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMercati

Fed e Cina mettono un freno alla corsa delle materie prime

Mentre il petrolio continua a scambiare ai massimi da due anni, sulla maggior parte delle commodities ha cominciato a soffiare un doppio vento ribassista

di Sissi Bellomo

(Reuters)

3' di lettura

La Fed meno colomba da una parte, la Cina sempre più decisa a raffreddare i prezzi dall’altra. Sulle materie prime – e sui metalli in particolare – ha cominciato a soffiare un doppio vento ribassista, che dopo mesi di rally ininterrotto ha già imposto una correzione significativa ai prezzi e che potrebbe continuare a manifestare i suoi effetti anche nel prossimo futuro. Il segnale più forte del cambiamento del clima sui mercati arriva probabilmente dal rame, le cui quotazioni dopo aver perso l’8,...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti