AUSTRALIAN OPEN

Federer contro Nadal: tutti i precedenti di una finale da sogno

di G.Me.

Rafael Nadal e Roger Federer (LaPresse)

2' di lettura

Il tempo a Melbourne si è fermato, anzi è tornato indietro di una decina d’anni. Venus Williams contro Serena, Rafa Nadal contro Roger Federer. Sabato tocca alle sorelle americane, ma con tutto il rispetto per le due campionesse statunitensi l’attenzione del tennis mondiale è tutta proiettata sulle 9.30 di domenica mattina (le 19.30 a Melbourne, diretta su Eurosport) quando Federer e Nadal scenderanno in campo per l’ennesimo testa a testa, capace di coinvolgere i tifosi come poche altre sfide. 

Forse solo Borg e Mc Enroe hanno acceso altrettanto la fantasia dei fans, ma i loro destini si sono incrociati per un periodo molto più breve (dal 1978 al 1981); più longeva la sfida tra Ivan Lendl e Mats Wilander (dal 1982 al 1994, 15 a 7 il bilancio a favore del campione di Ostrava), ma non altrettanto spettacolare per le caratteristiche dei due giocatori, entrambi maestri nel gioco da fondo campo.

Loading...

L’Australian Open dei grandi ritorni

Photogallery21 foto

Visualizza

Federer e Nadal invece si affrontano in tornei ufficiali dal lontano 2004 e i loro match sono sempre stati un condensato di emozioni: la classe purissima dello svizzero e la furia agonistica dello spagnolo, volées e passanti, ace e risposte vincenti. Tredici anni di battaglie sportive che vedono largamente in vantaggio Rafa con 23 vittorie contro 11. Ancora più significativo è il divario a favore del maiorchino nelle finali di un torneo del Grande Slam: sei contro due. Ben quattro si sono disputate sulla terra battuta del Roland Garros, dove ha sempre prevalso Nadal, tre a Wimbledon (due vittorie a una per Federer), mentre all’Australian Open c’è un solo precedente, quello del 2009 dove l’ha spuntata lo spagnolo in cinque set. L’ultima finale dello slam risale al Roland Garros del 2011, mentre la sfida più recente tra i due si è giocata nel 2015 a Basilea, in casa di Federer, dove ha prevalso l’elvetico.

Chi vincerà questa volta? I precedenti dicono Nadal, la superficie vede lievemente favorito lo svizzero, che dovrebbe essere avvantaggiato anche dal giorno di riposo in più e dalla massacrante semifinale tra Nadal e Dimitrov: lo spagnolo si è imposto al quinto set dopo 5 ore di battaglia, il match è durato fino alla mezzanotte inoltrata e il bulgaro non ha mollato fino all’ultimo punto. Il pronostico insomma è più che mai incerto, il che rende questa finale - forse l’ultima di uno Slam tra i due campioni - ancora più speciale.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti