Fedez e Luis Sal, botta e risposta (con giallo) sulla rottura a Muschio Selvaggio
Scontro a distanza dopo l’addio dello youtuber alla conduzione del podcast che conta milioni di visualizzazioni sui social. Ma secondo alcuni dietro lo scontro ci sarebbero anche ragioni legate a progetti personali dei due
di Al.Tr. e Ma.l.C.
I punti chiave
3' di lettura
Botta e risposta sui social tra Fedez e lo youtuber e influencer Luis Sal dopo l’addio di quest’ultimo al podcast Muschio Selvaggio, progetto che conta milioni di follower e di visualizzazioni sui social, nato nel 2020 e condiviso dai due fino a qualche mese fa. Nei giorni scorsi il rapper e marito di Chiara Ferragni in una puntata del podcast aveva spiegato la prolungata assenza di Sal, che da mesi non compariva in studio ma era ancora presente nella sigla: «C’è stata una discussione dopo il Festival di Sanremo, lui ha deciso di lasciare», aveva detto il rapper.
Di lì, è partita la “guerra” social con accuse incrociate tra i due. «Mi sono sentito emarginato da Fedez, Muschio era diventato il suo podcast, si erano perse le premesse delle origini, quando gli argomenti erano più importanti degli ospiti», afferma Sal, mentre il rapper replica: «Hai lasciato debiti e mi hai chiesto 600mila euro».
La rottura dopo Sanremo
«Vi darò le agognate spiegazioni sulla sparizione di Luis dal podcast». Così ieri, giovedì 8 giugno, Fedez ha aperto la puntata di Muschio Selvaggio dedicata proprio alla rottura.
«Il podcast non è nato per guadagnare soldi - spiega nel video che ha raggiunto 1,8 milioni di visualizzazioni - abbiamo rifiutato tante entrate in questi anni per evitare di contaminare il contenuto. La parentesi di Sanremo è stata più lavorativa che divertente. L'ho voluta io, non siamo stati pagati, i soldi sono stati spesi per il format».
«Luis inizialmente non era d'accordo - ha continuato Fedez - ma dopo una settimana mi ha mandato un messaggio dicendo che il podcast era identificabile soprattutto come un prodotto di Federico, non voleva più fare Muschio Selvaggio e voleva dedicarsi ad altri progetti. Ci sono rimasto male, avevamo fondato una società qualche settimana prima», ha aggiunto.
Botta e risposta
Non è tardata la risposta di Sal, sempre con un video (che ha avuto oltre 2 milioni di visualizzazioni): secondo la ricostruzione dello youtuber, Fedez gli avrebbe chiesto di cedere le quote della società e avrebbe prospettato una puntata in cui avrebbe dovuto scusarsi per le assenze nei precedenti episodi. «Mi trovo a dovermi difendere in un giochino, che Federico è molto bravo a fare e al quale non voglio partecipare», ha detto Sal, «Federico, non voglio giocare: non giochiamo più, dillo alla mamma... dillo all'avvocato...».
E Fedez, in un nuovo video stavolta nelle storie di Instagram: «Ma se questo senso di oppressione nei miei confronti era così latente da tanto tempo - ha replicato - perché hai deciso di fondare una società insieme a me due settimane prima di lasciarla? Chiedendomi successivamente 600mila euro per una società che non vale neanche la metà di quei soldi, vietandomi di dare spiegazioni e minacciando di raccontare la tua verità se io avessi osato dire che tu avevi abbandonato il podcast per dedicarti ad altri progetti?».
Il rapper ha poi accusato Sal di aver «smesso di pagare gli stipendi e gli affitti, di aver lasciato dei debiti» dopo la decisione di lasciare il podcast.
Il retroscena
Ma c'è chi mette in relazione il dissidio tra Luis Sal e Fedez anche alla sfida a distanza tra i progetti personali dei due: il primo ingaggiato da Banca Mediolanum per promuovere il progetto Flowe, conto corrente caratterizzato dal tema sostenibilità, il secondo che ha risposto con il lancio di Wolf, un videopodcast di “educazione finanziaria” parallelo a Muschio Selvaggio, in partnership con Hype, la fintech nata dalla jv del gruppo Sella con Illimity che offre ai giovani servizi finanziari e di intrattenimento.
Una partnership analoga, ma remunerata in modo e quantità differenti tra i due. Il che ha contribuito ad avvelenare i rapporti tra Fedez e Luis Sal.
loading...