Ferragosto tra jazz, folk ed elettronica
di Francesco Prisco
2' di lettura
Arriva Ferragosto e il Sud si conquista il centro del cartellone della musica dal vivo, con appuntamenti che spaziano dall’elettronica al jazz, fino ad arrivare al folk. Partiamo dall’ambito mainstream: a Gallipoli è in corso il Poste Sound Parco Gondar, tradizionale kermesse che riunisce appassionati di dance ed elettronica provenienti da tutta Italia. Tra gli eventi in cartellone di maggiore richiamo, l’esibizione del producer olandese Martin Garrix domenica 13 agosto e il concertone ferragostano condiviso dal rapper giamaicano Sean Paul e dal teen idol catalano, già giudice di X Factor Italia, Alvaro Soler.
Se siete di gusti più esigenti e frequentate i territori jazzistici, puntate la Calabria: dal 12 al 24 agosto a Roccella Jonica è infatti in corso la 37esima edizione di «Roccella Jazz», tra i più longevi festival italiani dedicati alla cosiddetta «musica classica nera».
Si apre il 12 agosto al Porto delle Grazie con un nome internazionale: la giovane bassista polacca Kinga Glyk con il suo Trio. Martedì 15 agosto sarà la volta di Tuck & Patti, il celebre duo compsto dal chitarrista Tuck Andress e la vocalist Patti Cathcart, attivi dal 1978 e protagonisti di jazz acustico e new age amati in tutto il mondo. Gran finale giovedì 24 con un trittico da non perdere: l’Inside Jazz Quartet targato Tracanna, Zanchi, Colombo e Bradascio, il quartetto Coj & Second Time guidato da Claudio Cojaniz, infine la prima europea, davvero attesa, di Jonathan Finlayson & Sicilian Defense, il giovane ma già quotatissimo trombettista californiano.
In Campania, invece, si gioca con le contaminazioni della 27esima edizione di «Ariano Folkfestival», kermesse organizzata ad Ariano Irpino. Viaggio tra folk e cumbia, rap e hip hop, incursioni di jazz ed elettronica, con artisti che hanno fatto del mondo la propria casa e delle diversità musicali la loro ricchezza.
Un viaggio che alterna - tra gli altri - la potenza della voce argentina de La Yegros, per la prima volta in Italia, con l’euforia dei colombiani Puerto Caldelaria il 17 agosto. L’Africa della leggenda Orlando Julius con gli inglesi Heliocentrics è sul palco il 18 agosto, assieme ai tesori nuovi e moderni della Russia targata Oligarkh. Ancora, il 19 agosto è la volta del «Re dello Swing» Emanuele Urso and his big band con Moni Ovadia, per chiudere domenica 20 con gli Ephemerals e l’esplosione di energia degli spagnoli La Pegatina.
loading...