Quali sono le auto più vendute in Italia? I 10 modelli preferiti a marzo
Fiat 500X
Decima posizione per la Fiat 500X, grazie alle 3.147 immatricolazioni nel mese di marzo. Complessivamente, nei primi tre mesi dell'anno, il suv italiano raggiunge la dodicesima posizione con 8.056 esemplari immatricolati. Tra le motorizzazioni non manca l'unità ibrida. Si tratta del FireFly turbo a benzina di 4 cilindri di 1.500 cc con 130 cv di potenza e di una coppia di 240 Nm, abbinato ad un motore elettrico da 15 kW, collegato ad un impianto a 48 volt e alloggiato nel nuovo cambio automatico a doppia frizione a 7 velocità. Il nuovo sistema consente di viaggiare in modalità elettrica a velocità ridotta, per esempio durante i parcheggi. C’è anche un secondo motore elettrico collegato a quello principale tramite una cinghia che funge da motorino di avviamento. La Fiat 500X Hybrid dotata del nuovo motore 1.500 ibrido, in un utilizzo cittadino, garantisce consumi inferiori rispetto alle versioni dotate di motore diesel, pur mantenendo buone prestazioni, con un 0 a 100 kmh in 9,4 secondi. Il powertrain ibrido consente sia alla 500X che alla Tipo di viaggiare per il 53% del tempo impiegato in elettrico, una percentuale che sale al 62% in città. Nel dettaglio la versione selezionata è la Fiat 500X 1.5 T4 DCT Hybrid Cross, lunga 426 cm, larga 180 cm, alta 160 cm con un bagagliaio da 350 a 1.000 litri. Nella versione 1.5 T4 DCT hybrid è spinta dalla motorizzazione ibrida benzina di 1.469 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 130 CV ed una coppia massima di 240 Nm. La trazione è anteriore. Le emissioni di CO2 sono di 145 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 9,4 secondi.