istat

Fiducia in calo per imprese e famiglie

di Luca Orlando

2' di lettura

Dopo aver raggiunto il top dal 2007, a maggio il clima di fiducia delle imprese scende di poco meno di un punto a quota 106,2. Frenata determinata dal minore ottimismo tra le imprese manifatturiere e dei servizi, mentre guadagna posizioni il settore del commercio, stabili le costruzioni.

Il peggioramento nel manifatturiero è legato sia ai giudizi sugli ordini che alle attese di produzione. Tra i comparti, la riduzione maggiore è per i beni intermedi, mentre i beni strumentali sono solo in lieve frenata e per i prodotti di consumo si registra una crescita.

Loading...

In termini assoluti sono comunque ancora i produttori di beni strumentali a realizzare le performance più robuste (indice a quota 113,2), grazie anche alla spinta sugli ordini legata alle misure di incentivazione previste dal Governo per industria 4.0. Per l’intera area di Federmacchine (oltre 21 miliardi di euro di consumo interno), le commesse 2017 del primo trimestre lievitano in media del 13%. Per l’ottavo mese consecutivo, inoltre, resta positivo il saldo occupazionale per le imprese manifatturiere, segnalando dunque una prevalenza delle aziende che pensano di incrementare il proprio organico nei prossimi mesi.

LA FIDUCIA DI IMPRESE E FAMIGLIE

Il calo in maggio. (Fonte: Istat)

Loading...

Il livello medio raggiunto dall’indice delle imprese (106,2) si mantiene comunque su livelli storicamente alti, appena al di sotto del record (il massimo dal 2007) raggiunto nel mese precedente: nel maggio del 2016 l’indice era a quota 104,6, un anno prima a quota 99,7.

In calo più robusto a maggio è invece l’indice di fiducia dei consumatori, che cede quasi due punti a quota 105,4: per trovare un livello più basso occorre tornare al mese di gennaio del 2015. Tutte le componenti del dato sono in riduzione, anche se con intensità diversa. I giudizi dei consumatori riguardo la situazione economica del paese restano stabili mentre sono le aspettative a peggiorare. In peggioramento, per il secondo mese consecutivo, anche le attese sulla disoccupazione.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti