ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùNomine

Fiere: Pazzali, Peraboni e Bricolo nominati nel cda di Ufi

La conferma di tre manager italiani nel board dell’organismo internazionale che rappresenta le fiere di 85 Paesi testimonia la rilevanza del sistema fieristico italiano

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

L’importanza del sistema fieristico italiano – secondo in europa dopo quello tedesco per numero di visitatori e fatturato e quarto al mondo – è dimostrata dall nomina e riconferma, all’interno del board di Ufi (l’associazione mondiale dell’industria fieristica), di tre esponenti di questo sistema: Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group e Federico Bricolo, presidente di Veronafiere.

Il mandato avrà durata triennale e inizierà dopo l’assemblea generale dell’associazione, che si terrà il prossimo 1° novembre a Las Vegas, in occasione del congresso dell’associazione.

Loading...

«Con grande soddisfazione accolgo questa riconferma nel board, che è una opportunità per tutto il settore fieristico italiano – ha dichiarato Enrico Pazzali – . La capacità di fare sistema con tutti gli attori internazionali presenti in questa associazione, che abbiamo già sperimentato in questi anni, ci rende più forti nel portare avanti il nostro ruolo nell’economia mondiale. Le fiere si confermano partner per lo sviluppo della nostra industria favorendo l’internazionalizzazione e l’innovazione».

Riconferma anche per Corrado Peraboni, che fa parte del borad di Ufi da oltre 20 anni. Prima volta, invece, per il presidente di Veronafiere Bricolo.

Ufi è l’associazione globale di riferimento degli organizzatori di fiere, dei gestori dei centri espositivi, delle principali associazioni nazionali ed internazionali del settore fieristico e dei loro partner. Il suo obiettivo principale è rappresentare, promuovere e sostenere gli interessi dei suoi associati e del settore fieristico nel suo complesso.

Ufi raccoglie più di 820 associati da oltre 85 Paesi nel mondo e rappresenta direttamente oltre 50mila dipendenti del settore fieristico. Più di 1.000 fiere internazionali hanno ricevuto la certificazione di UFI Approved Event, garanzia di qualità per visitatori ed espositori.

Il Board of Directors è composto da 60 membri, in rappresentanza di tutte le aree geografiche. Il suo ruolo è quello di attuare le decisioni prese dall’Assemblea Generale, sviluppare le politiche dell’associazione ed elaborare nuove proposte relative alle fiere a livello internazionale.

«Sono molto lieto di ringraziare tutti, sia i nuovi membri che i membri rieletti nel Board of Directors di Ufi. Sono orgoglioso di collaborare con persone entusiaste e desiderose di dare il proprio contributo al nostro settore, in un momento storico che segna la ripartenza delle nostre fiere in tutto il mondo», ha commentato Michael Duck, presidente di Ufi e EVP Commercial Development di Informa Markets.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti