astronomia

«Filmato» per la prima volta un sistema solare esterno al nostro

di Leopoldo Benacchio

La prima immagine ottenuta, nel 2008, del sistema planetario attorno alla stella HR 8799

2' di lettura

Un video di 3 secondi che letteralmente toglie il fiato. Ci fa vedere, per la prima volta, un sistema di quattro pianeti che ruotano attorno alla loro stella madre. Singole immagini di qualche pianeta esterno al nostro sistema solare erano già state ottenute, pochissime per la verità, ma questo filmato ci fa provare il brivido e l'entusiasmo che probabilmente ebbe Galileo Galilei quando, nelle notti fra il 7 e 10 gennaio 1610, da Padova osservò con il suo rudimentale cannocchiale per la prima volta nella storia dell'umanità i quattro satelliti di Giove che cambiavano, notte dopo notte, la loro posizione attorno al grande pianeta.

Le pagine del diario di osservazione di Galileo Galilei che mostrano i disegni fatti dallo scienziato fra il 7 e 10 gennaio 1610. I satelliti di Giove, disegnati come stelline, cambiano continuamente posizione ruotando attorno al pianeta, disegnato come un cerchio.

Osservazioni, quelle, che permisero al grande scienziato di capire definitivamente che i pianeti, Terra compresa, ruotavano tutti attorno al Sole e cambiarono anche la consapevolezza del nostro posto nell'universo.

Loading...

Allo stesso modo, seguendo le leggi della meccanica celeste, i 4 punti luminosi, che questa volta sono pianeti piuttosto massicci, più grandi dei nostri Saturno o dello stesso Giove, girano attorno alla stella madre, HR 8799, molto vicina a noi, 129 anni luce, poco più grande del Sole, 1.3 volte, e poco più calda, il 20% sui 7000 gradi in superfice.

Per produrre questo filmato è stato impegnato per molte notti, in 7 anni, uno dei maggiori telescopi esistenti, l'americano Keck, posto sulla cima di un vulcano spento, Manua Kea, alla Hawaii.

Nel prossimo decennio, grazie ai nuovi giganteschi telescopi in costruzione, primo fra tutti l'europeo Elt, Extreme Large Telescope da 39 metri di diametro in costruzione sulla Ande cilene, filmati come questo, o anche più dettagliati, saranno normali e potremo anche scovare mondi simili alla Terra. Ma il fascino e l'emozione della prima volta possiamo provarlo oggi. Un privilegio vivere in quest'epoca piena di scoperte epocali ed entusiasmanti.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti