bono presidente della nuova società

Fincantieri e Naval Group firmano accordo per joint venture paritetica

di Celestina Dominelli

(ANSA)

2' di lettura

Per ora la mossa più ardita, lo scambio di partecipazioni, resta nel cassetto. intanto, però, Fincantieri e Naval Group fanno il primo passo verso quell’«Airbus dei mari» (copyright dell’ad del gruppo triestino, Giuseppe Bono) formalizzando oggi la joint venture nelle navi militari che era stata annunciata, a fine ottobre, a Parigi, nel corso della principale rassegna del settore, l’Euronaval, con il benestare dei due governi. La società comune, che prende oggi ufficialmente il largo, avrà Giuseppe Bono come presidente non esecutivo e Claude Centofanti, dirigente di Naval, come amministratore delegato.

A Genova il “cuore” della nuova società
La jv avrà il suo quartier generale Genova, ma disporrà anche di una consociata interamente controllata a Ollioules, vicino Tolone, al centro del Tecnopolo del mare dove i partner francesi del gruppo guidato da Giuseppe Bono hanno costituito un sito ultramoderno dedicato ai sistemi di combattimento e allo sviluppo di tecnologie innovative che, nelle intenzioni della nuova alleanza, dovrebbe ospitare il centro d’ingegneria comune. Al vertice ci sarà un consiglio d’amministrazione composto da sei membri, tre espressi dagli italiani e tre dai francesi.

Loading...

Tre gruppi di lavoro per i programmi comuni
Quanto ai piani futuri, la società comune nasce come noto con l’obiettivo di favorire un asse congiunto su export, acquisti e ricerca e sviluppo. Per questo, come avevano chiarito anche i due numeri uno Bono e Hervé Guillou, ad di Naval Group, lanciando a Parigi il progetto, sono stati costituiti tre gruppi di lavoro ad hoc che si concentreranno sullo sviluppo di offerte congiunte sui mercati di esportazione, su programmi condivisi per ricerca e tecnologia, e, infine, sulla razionalizzazione degli acquisti sfruttando sinergie ed economie di scala.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti