Fincantieri lancia il primo asilo aziendale. Bono: «Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri»
La struttura si chiama Fincantesimo ed è stata inaugurata presso la sede della divisione Navi Mercantili del gruppo.
di Celestina Dominelli
I punti chiave
3' di lettura
Si chiama Fincantesimo ed è il primo asilo aziendale di Fincantieri. La struttura è stata inaugurata presso la sede della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri dall’ad Giuseppe Bono, che ha fortemente voluto la realizzazione dell’iniziativa e che era affiancato da Carlo Cremona, direttore risorse umane e relazioni industriali del gruppo e da Luigi Matarazzo, direttore generale della divisione navi mercantili. L’asilo, che aprirà ufficialmente i battenti a partire dall’avvio dell’anno scolastico 2022/2023, potrà ospitare accogliere a regime 38 bambini, sia figli di dipendenti Fincantieri che di lavoratori delle ditte dell’indotto.
Bono: anche da fuori sarò sempre uno dei vostri
Intervenendo all’inaugurazione della struttura, l’ad di Fincantieri Bono che lascerà il timone dell’azienda dopo vent’anni da ceo, ha voluto rivolgere un saluto ai suoi dipendenti. «Anche da fuori sarò sempre uno dei vostri. Questo è un arrivederci e non un addio». Il numero uno del gruppo ha poi sottolineato il ruolo della donna, divisa tra famiglia e lavoro, definendo questa figura «il vero sesso forte. Con questa iniziativa facciamo in modo di darle una mano, sarà per me il ricordo più importante».
L’accordo firmato a gennaio scorso
Il costo del servizio sarà a carico dell’azienda, fatta salva una retta mensile, differenziata secondo fasce Isee, che verrà sostenuta dai genitori dei bambini accolti nelle strutture.In caso di capienza disponibile, il servizio potrà essere esteso anche alla comunità locale.L’iniziativa rientra nell’ambito dell’accordo per la realizzazione di asili nido aziendali a supporto della genitorialità firmato lo scorso gennaio da Fincantieri con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e le segreterie generali di Fim, Fiom e Uilm.
Il sondaggio interno
Nonostante la pandemia, Fincantieri ha effettuato nell’ultimo triennio più di 1.400 assunzioni, soprattutto di giovani che hanno ulteriormente abbassato l’età media della popolazione aziendale. Nel corso del 2021 l’azienda ha quindi effettuato un sondaggio interno per verificare l’interesse in merito agli asili nido e ha raccolto un riscontro molto positivo che ha portato a sviluppare il progetto.
Il prossimo step: l’asilo nel cantiere di Monfalcone
Il prossimo asilo nido sarà quello per i dipendenti del cantiere di Monfalcone, che verrà inserito nell’ex Albergo Operai, luogo simbolico del legame storico di Fincantieri con il territorio. L’inizio dei lavori è programmato tra fine 2022 e inizio 2023. L’attuazione del progetto continuerà successivamente con la graduale attivazione del servizio negli altri siti dell’azienda.
La sede della struttura
L’asilo aziendale Fincantesimo è stato realizzato all’interno del palazzo della Marineria, sede della Direzione Navi mercantili di Fincantieri. La struttura occupa circa 650 metri quadri di spazi interni, ai quali si vanno a sommare più di 300 metri quadri di area esterna attrezzata a con giochi ed arredi pensati appositamente per i piccoli ospiti. L’asilo risulta completamente autonomo rispetto al resto del complesso ed è accessibile dall’esterno attraverso un ingresso riservato, dotato anche di ascensore. La struttura è pensata per 38 bimbi tra i 3 ed i 36 mesi. Grande cura si è prestata nella scelta delle finiture e degli arredi interni, utilizzando prevalentemente aziende di primaria esperienza nel settore provenienti dal territorio.
Le scelte per arredi e impiantistica
Il disegno degli spazi e gli arredi sono caratterizzati da frequenti richiami al mondo navale, a cominciare dall’ancora decorativa che ospiterà i piccoli ospiti in ingresso, e ancora dal faro e dai gabbiani in legno presenti nelle stanza del riposo. Particolare attenzione è stata posta poi per l’impiantistica, tutta dedicata esclusivamente al solo Fincantesimo, dal riscaldamento a pavimento per garantire il massimo confort ai piccoli ospiti, al sistema di filtrazione e ricambio d’aria, in grado di purificare tutta l’aria presente nei locali.
loading...