ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSettori in ascesa

Fintech italiano, prime prove di maturità

L’analisi di EY mette in luce tanti segnali di crescita ma anche le debolezze del giovane ecosistema

di Lucilla Incorvati

Ecco quello che serve allo sviluppo del Fintech italiano

5' di lettura

Piccolo è bello. Si potrebbe dire così del Fintech italiano, settore giovane (non ha più di 15 anni) che cresce e attrae cospicui capitali anche internazionali, caratterizzato da una grande presenza di start up di piccola dimensione. Tuttavia, solo nel 2022, il Fintech tricolore si è aggiudicato oltre il miliardo di flussi raccolti (1.040 milioni) e con oltre 700 milioni si posiziona al primo posto tra gli investimenti del Venture Capital rispetto a settori come energy, health care e food.

Ecco quello che serve allo sviluppo del Fintech italiano

In 14 anni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti