Fin+Tech al via: selezionate 16 start up per l’accelerazione di Cdp Vc
Accesso a un investimento iniziale da 48.500 euro per quattro mesi, conn possibile follow up fino a 300mila euro
2' di lettura
Con la conclusione della prima selezione parte operativamente Fin+Tech, , il programma di accelerazione dedicato alle start up in ambito fintech e insurtech che fa parte parte della Rete Nazionale Acceleratori Cdp. Delle oltre trecento candidature iniziali, di cui metà giunte dall'estero, ne sono rimaste sedici, selezionate sulla base dei criteri di innovatività della soluzione, composizione del team, scalabilità del progetto, potenziale di mercato.
Le start up selezionate avranno la possibilità di accedere al programma beneficiando di un investimento iniziale di 48.500 mila euro, di un percorso di accelerazione di quattro mesi con il supporto di un network di mentor, corporate di settore e del mondo venture capital e, per le realtà che saranno considerate più promettenti, di un follow-on di investimento fino a 300mila euro.
In ambito fintech sono state premiate quelle iniziative legate ai sistemi di pagamento, lending, sistemi di certificazione e interoperabilità basate sulla blockchain, sistemi di credito e scoring per e-commerce, intelligenza artificiale e open banking, soluzioni di tokenizzazione per transazioni finanziarie e piattaforme di robo advisory.
Per quel che riguarda l'insurtech sono stati privilegiati sistemi di digitalizzazione delle polizze online, piattaforme di automatizzazione delle transazioni assicurative, risk management in ambito assicurativo, prodotti assicurativi IoT based.
Il programma di accelerazione di Fin+Tech mira a porre le basi per accompagnare le più promettenti realtà fintech ed insurtech nel loro percorso di crescita offrendo, a quelle che meglio affronteranno e metteranno a frutto la fase di accelerazione, la possibilità di poter contare su nuove risorse finanziarie.
Fin+Tech, che rappresenta la terza colonna dell'ecosistema di supporto all'innovazione nell'ambito di servizi finanziari e assicurativi insieme al Fintech hub di Banca d'Italia e alla sandbox regolamentare, nasce da un'iniziativa di Cdp Venture Capital insieme al contributo sostanziale d'esperienza e competenza di Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Nexi e Credem in qualità di promotori, che contribuiscono anche alla dotazione complessiva di 6,2 milioni di euro, insieme ai corporate partner.
Il programma triennale Fin+Tech prevede di accelerare 16 startup all'anno per un totale di 48 startup in tre anni andando a rafforzare l'ecosistema del fintech e dell'insurtech forte a livello nazionale e sempre più attrattivo per startup e investitori internazionali.
loading...