LA PROPOSTA DELLa lega

Fisco, flat tax estesa fino a 55mila euro, pace fiscale bis e stop costi sui bancomat

Salvini alle parti sociali: «Manovra da definire tra luglio e agosto. La faremo insieme». Borghi: tesoretto da quota 100 e reddito di cittadinanza anche nel 2020. Bitonci rilancia la sanatoria delle cassette di sicurezza: 150 miliardi da mettere in circolazione

articoli di G. Parente, M. Rogari, A. Orioli

La Lega rilancia la flat tax al 15% fino a 55mila euro

3' di lettura

La Lega rilancia sulla flat tax al 15% ma estesa fino a 55mila euro. E conferma che intende abolire tutte le commissioni sui pagamenti con moneta elettronica sotto i 25 euro. Ma nell’incontro tra il vicepremier Matteo Salvini e le parti sociali si disegna un percorso condiviso verso la prossima manovra.

Il ministro dell’Interno ha infatti rimarcato che punta alla definizione di una legge di Bilancio il più possibile condivisa con le parti sociali alle quali dà già appuntamento per un nuovo vertice tra la fine di luglio e l’inizio di agosto.

Loading...

GUARDA IL VIDEO - La Lega rilancia la flat tax al 15% fino a 55mila euro

Anche perché l’obiettivo del leader leghista è quello di modellare la manovra autunnale al più tardi entro il prossimo mese per discuterla già settembre: «Vorremmo che alla riapertura dei lavori parlamentari fosse già in discussione la manovra. Se serve si lavora a luglio e agosto». In ogni caso Salvini tiene a sottolineare che il suo obiettivo non è certo quello di sostituirsi al premier Giuseppe Conte.

PER SAPERNE DI PIÙ/ Salvini incontra le parti sociali e Siri illustra la flat tax: obiettivo 40 milioni di beneficiari

Che però non gradisce l’attivismo del suo vicepremier e parla di scorrettezza istituzionale: «La manovra economica viene fatta qui dal presidente del Consiglio con il ministro dell’Economia, con tutti gli altri ministri interessati. Non si fa altrove. I tempi li decide il presidente del Consiglio». E lo staff di Palazzo Chigi fa anche notare che la Lega non ha ancora indicato i nomi dei suoi delegati per i tavoli tecnici in ottica manovra, compreso quello sulla flat tax.

PER SAPERNE DI PIÙ/ Conte attacca Salvini: sui tempi della manovra decido io. Di Maio: trattare con Siri è scelta di campo

Alta tensione dunque nella maggioranza. E il chiaro messaggio del numero uno della Lega ai Cinque stelle sul salario minimo sembra confermarlo: prima ridurre la pressione fiscale a chi i salari li paga.

Salvini e il vertice con il mondo delle imprese

Photogallery9 foto

Visualizza

Flat tax per 40 milioni di beneficiari
A illustrare il piano del Carroccio sulla flat tax è stato l’ex sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri, che secondo quanto emerso nell’incontro avrebbe detto: «Il nostro obiettivo è la flat tax con un’unica deduzione fiscale che assorbirà tutte le detrazioni. Vogliamo portare al 15% l’aliquota fino a 55.000 euro di reddito familiare.

Ci saranno benefici per 20 milioni di famiglie e 40 milioni di persone coinvolte. Ci sarà un grande impulso ai consumi e risparmi per 3.500 euro per una famiglia monoreddito con un figlio. C’è l’intenzione di portare nelle tasche 12-13 miliardi di euro».

Pace fiscale 2 con saldo e stralcio per le imprese e cassette di sicurezza
Il sottosegretario al Mef, Massimo Bitonci, si è invece soffermato sul progetto fiscale 2. Priorità all’intervento a favore delle imprese, per le quali si sta studiando un meccanismo di natura forfettaria. Con una chiara preclusione: nessun scudo penale né per i casi di patrimoni detenuti all’estero.

La Lega, invece, rilancia sul contante detenuto nelle cassette di sicurezza italiane. Secondo quanto riportato dai partecipanti all’incontro, sarebbe circolata la stima di 150 miliardi conservati nelle cassette e Bitonci avrebbe fatto sapere che «l’emersione di questo contante è prioritaria».

PER SAPERNE DI PIÙ/ Flat Tax, cuneo e lavoro sul tavolo Salvini-parti sociali

Zero commissioni per operazioni Pos sotto i 25 euro
Altro obiettivo ribadito dalla Lega è azzerare le commissioni per i pagamenti Pos sotto i 25 euro e contacless. Come ha evidenziato sempre Bitonci si tratterà di una misura per favorire gli esercizi commerciali.

Il tesoretto da quota 100 e «reddito» per la manovra
I risparmi dal reddito di cittadinanza e quota 100 porteranno un tesoretto nel 2020. A sostenerlo è stato il presidente della commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi. Nel 2019 è stato «incassato di più e speso di meno. E questo si confermerà per il prossimo anno», ha spiegato il leghista alle parti sociali.

«Il tiraggio delle misure rdc e quota 100 e inferiore al previsto (anche perché sono partite a metà anno). Maggiori incassi da fatturazione elettronica, maggiori dividendi da Bankitalia. Quindi un po’ di margini ci sono, ma dovremo parlarne con la nuova commissione Ue» ha concluso Borghi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti