Focus su Saipem grazie a nuovi contratti offshore per 1,2 miliardi di dollari
Il gruppo ha ottenuto due nuove commesse in Guyana da ExxonMobil e in Egitto da Petrobel. Riscontri positivi dai principali broker
di Paolo Paronetto
Le ultime da Radiocor
Borsa: Milano regina d'Europa a gennaio (+12,2%), rialzo mensile record da 2020
Eurovita: Ivass sospende attivita' cda e sindaci, nomina Santoliquido commissario
***Ovs: stop a trattativa per rilevare Coin, 'concentrati su calo debito'
1' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Saipem sotto i riflettori a Piazza Affari dopo l'annuncio dei nuovi contratti offshore in Egitto e Guyana da 1,2 miliardi di dollari. Dopo un avvio positivo, i titoli del gruppo hanno rallentato. Prima dell'apertura del mercato, Saipem ha fornito i dettagli dei nuovi contratti: il primo è assegnato da ExxonMobil Guyana per il progetto di sviluppo del campo petrolifero Uaru situato nel blocco di Stabroek, al largo della Guyana, mentre il secondo è stato ottenuto da Petrobel per il trasporto, l'installazione e il pre-commissioning di 170 chilometri di ombelicali per il campo di Zohr in Egitto. Le notizie, commentano gli analisti di Equita, sono «positive per il titolo». «Sebbene i contratti potrebbero non
entrare immediatamente nel backlog per la mancanza di alcune autorizzazioni, la raccolta ordini dell'offshore construction includendo l’annuncio di oggi diventerebbe pari a 9,2 miliardi di euro rispetto a una media del periodo 2017-21 di poco inferiore a 4 miliardi», aggiungono. «Nelle nostre stime non includevamo ulteriori assegnazioni per il 2022», precisano gli esperti, stimando per i nuovi contratti «una marginalità a doppia cifra con un contributo significativo alle stime a partire dal 2024». Giudizio positivo anche da Intermonte e Banca Akros.
- Argomenti
- atto
- Egitto
- Guyana
- Piazza Affari
loading...