Dal bonus bebè alla baby sitter, tutti i vantaggi per i neo genitori
Fondo di sostegno per la natalità
È un fondo di garanzia, istituito (legge Bilancio 2017, articolo 1 commi 348 e 349) presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, per favorire l’accesso al credito per famiglie con uno o più figli, nati o adottati dal 1° gennaio 2017. Il fondo interviene con rilascio di garanzie dirette, anche fideiussorie, a banche e intermediari finanziari, attraverso cui le famiglie possono accedere a finanziamenti agevolati garantiti dallo Stato. La garanzia (nella misura del 50% del finanziamento) può essere richiesta fino al compimento del terzo anno di età del bambino oppure entro tre anni dall’adozione, per prestiti non superiori a 10mila euro, da restituire in massimo 7 anni e a tasso fisso non superiore al Tegm
Brand connect
