Suv diesel, 15 modelli anche ibridi per chi fa tanti chilometri
Ford Kuga diesel
Completamente rinnovata nel design esterno ed interno la terza generazione di Kuga, il primo suv Ford ad offrire motorizzazioni a combustione interna benzina e Diesel e varianti ibride, mild hybrid e Plug-in. Kuga è anche il primo suv sviluppato sulla nuova piattaforma C2 globale di Ford in grado di offrire il 10% in più di rigidità torsionale e fino a 90 kg di riduzione del peso rispetto alla generazione precedente. Gli interni presentano il sistema di infotaniment e connettività Sync 3 supportato da uno schermo touch-screen da 8’’, il quadro digitale da 12.3’, il pad di ricarica wireless, il modem integrato FordPass Connect e il sistema audio B&O. La nuova generazione di Kuga presenta un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra i quali Lane-Keeping System con Blind Spot Assist e Pre-collision Assist (con la nuova funzione Intersection), oltre all’Adaptive Cruise Control con Stop e Go, Speed Sign Recognition e Lane-Centring. Nel dettaglio la Ford Kuga 2.0 EcoBlue Awd Aut. ST-Line X è lunga 461 cm, larga 188 cm, alta 166 cm con un bagagliaio da 645 a 1.530 litri. Nella versione 2.0 EcoBlue Awd Aut. ST-Line X costa 40.500 euro con motore a gasolio di 1.996 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 140 kW/190 cavalli ed una coppia massima di 400 Nm a 2.000 giri/min. La trazione è integrale permanente. Il serbatoio ha una capienza di 54 litri. Le emissioni di CO2 sono di 132 g/km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,7 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 208 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.599 kg.
Per saperne di più clicca sul listino