BILANCI

Ford, ricavi globali a 34,3 miliardi di dollari (-15%) nel primo trimestre

(REUTERS)

2' di lettura

Ford ha chiuso il primo trimestre con vendite globali pari a 1,13 milioni di veicoli, in calo del 21% rispetto ai primi tre mesi del 2019 (1,43 mln) e ricavi diminuiti del 15% a 34,3 miliardi di dollari (40,3). La Casa ha dichiarato perdite per 632 mln di dollari prima degli interessi e delle tasse nel primo trimestre con una perdita per l'EBIT della divisione Automotive di 177 mln sebbene abbia guadagnato 346 milioni negli USA nonostante la chiusura degli impianti di assemblaggio nelle ultime due settimane del trimestre, che sono però stati più che “annullati” dalle perdite accusate nelle altre regioni. L'effetto negativo stimato della pandemia Covid-19 sull'EBIT corretto è stato di almeno 2 mld.

Il CFO di Ford Tim Stone ha detto che senza la crisi da Covid-19 l'azienda avrebbe registrato oltre 1,4 mld di dollari in utili rettificati al lordo di interessi e tasse. Nel primo trimestre Ford ha accusato perdite in ogni regione al di fuori del Nord America, inclusa la Cina (-241 mln di dollari) che è stata la prima regione colpita dalla pandemia.

Loading...

Ford Motor prevede una perdita operativa di oltre 5 miliardi nel secondo trimestre a seguito della crisi finanziaria in atto. Stone ha dichiarato che l'azienda aveva una “cassa” di 35 mld di dollari al 24 aprile che ritiene sufficiente per arrivare alla fine dell'anno “senza ulteriori azioni di finanziamento”. «Il nostro obiettivo non è solo quello di resistere alla crisi, ma garantire la flessibilità necessaria per continuare a investire nel nostro futuro» ha detto.

DFa ricordar che Ford e Volkswagen amplieranno la loro alleanza al settore delle auto elettriche e delle auto a guida autonoma. L'annuncio delle due case automobilistiche amplia notevolmente la partnership tra le due aziende rivali con l'obiettivo di gestire i costi esorbitanti legati alle nuove
tecnologie. Ford utilizzerà la piattaforma Meb Modular Electric Toolkit (su cui il gruppo tedesco ha iniziato a investire nel 2016 e per cui ha speso circa 7 miliardi di dollari all'interno di un piano di elettrificazione da 44 miliardi).
L'ovale blu produrrà nei prossimi sei anni oltre 600mila vetture basate su Meb e in cambio Vw otterrà una remunerazione degli investimenti fatti.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti