ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAutomobilismo

Formula 1, altra passerella per Verstappen nel Gp di Spagna. Sainz e Alonso fuori dal podio

Verstappen vince quasi senza fatica anche questa domenica, al Gran Premio in Spagna

di Alex D'Agosta

F1, Gp Spagna: Verstappen in pole position

3' di lettura

Verstappen vince quasi senza fatica anche questa domenica, al Gran Premio in Spagna . Unica insidia anche per lui è il consumo gomme, elevato per la natura della pista ma condizione d'altra parte comune a tutte le monoposto. Da tempo, però, non conta più sulle ‘vecchie abitudini' di far doppietta con Perez, perché entrambe le Mercedes, prima Hamilton poi Russell, sono andate costantemente meglio in tutto il weekend.

F1, Gp Spagna: Verstappen in pole position

Sainz fuori dal podio

Quindi quarto e fuori dal podio per il messicano ma, ancora più amaro, è l'assenza di podio pure per Sainz . Con il bellissimo risultato in qualifica di sabato 3 giugno e i guai tecnici del compagno di box, ha senz'altro sognato di ribaltare gli equilibri al muretto. Invece con un quinto posto finale, pure oggi, la sostanza non cambia, salvo la sorprendente assenza della Aston Martin.

Loading...

Dopo un sabato definito dalla stessa Ferrari ‘a due facce', visto l'inatteso secondo posto di Sainz e l'ultimo in qualifica di Leclerc che, causa problemi e relative sostituzioni meccaniche dell'ultimo secondo, è partito addirittura dai box, il risultato finale del Gran Premio in Spagna non è particolarmente diverso dai primi 6 del 2023.

Predominio Red Bull

Le premesse di un gran premio in una pista così veloce come quella catalana non erano proprio delle più rosee per gli avversari della Red Bull: in assenza di safety car infatti, viste le prestazioni sinora viste nel 2023, si poteva scommettere su quanti avversari potessero essere doppiati da Verstappen. Se continua così il dominio ‘bibitaro', il rischio di non vedere il gradino più alto del podio per nessun'altra squadra nel prosieguo del 2023 al momento è parecchio concreto.

Il bicchiere mezzo vuoto per quasi tutti gli altri team é che Verstappen ha iniziato la sua prova tenendo tranquillamente le gomme dure senza essere minimamente impensierito da alcun rivale. In ordine di importanza, poi, le Mercedes hanno incominciato a raccogliere i frutti del pacchetto di novità già collaudato domenica scorsa a Monaco che, tuttavia, si aspirava potesse dare il suo meglio solo nelle piste più probanti come questa.

Le migliorie introdotte dall Ferrari

Anche la Ferrari, come promesso, ha introdotto un nuovo set di migliorie il cui sviluppo ha previsto i soliti due mesi abbondanti dall'inizio stagione per raccogliere i dati necessari. I risultati però non sono ancora i desiderati: con sia Hamilton sia Russell davanti, lo spagnolo in rosso non ha concretizzato un posto finale di ordine superiore davanti al suo pubblico come fortemente auspicato e desiderato.

Stessa musica per l'Aston Martin: prestazione a dir poco ‘acida' per Alonso che, davanti al tifo che lo sostiene da oltre 20 anni, ha dovuto buttar giù il boccone amaro di arrivare dietro il compagno di squadra Stroll, sinora qualche volta pure in difficoltà di tagliare il traguardo con qualche punto in tasca. Inutile anche la strategia del secondo pilota in rosso, per niente rinfrancato dalle novità introdotte: a lui è mancata l'affidabilità già sabato 3 giugno.

I tentativi di Leclerc

Tenta in gara perciò una rimonta Leclerc, mettendo anche un secondo treno di gomme morbide a meno di un terzo dei 66 giri, puntando sulla strategia più estrema possibile. Ma non é servito a molto. Nei primi 3 giri il monegasco aveva recuperato solo una posizione, dopo 10 ne aveva recuperate 7, ma dopo il primo cambio, quando ha raggiunto la metà gara era ancora tredicesimo. E alla fine è il primo dei piloti senza punti, undicesimo, dietro non solo alle due Alpine, ma perfino alla Alfa Romeo di Zhou.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti