incidente nella notte

Frana da movimento terra, 4 morti sul lavoro a Crotone

2' di lettura

Un «movimento di terra innescato da un incauto sbancamento». Sarebbe questa secondo la Protezione civile della Regione Calabria la causa della frana che la notte scorsa ha provocato la morte di quatto persone a Isola di capo Rizzuto (Crotone) durante l'esecuzione di alcuni lavori di emergenza ad una condotta fognaria danneggiata in passato dal maltempo. Tra le vittime c'è Massimo Marrelli, 59 anni, titolare dell'omonimo gruppo a cui fanno capo diverse strutture sanitarie nel Crotonese. Gli altri tre morti sono Santo Bruno, 53 anni di Isola Capo Rizzuto, Luigi Ennio Colacino, 45 anni di Cutro, Mario Cristofaro, 49 anni di Crotone.

L’imprenditore Marrelli, secondo una prima ricostruzione, stava lavorando con i tre operai, tutti del suo gruppo, nella sua tenuta in località Sant'Andrea nel comune di Isola Capo Rizzuto, per completare un collegamento della rete fognaria della villa. Improvvisamente, i quattro sono stati letteralmente inghiottiti dalla terra che è franata sotto i loro piedi. Alla scena hanno assistito altri quattro operai anche loro impegnati nella realizzazione del collettore fognario. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del comando provinciale di Crotone che non hanno potuto però fare altro che constatare il decesso dei quattro e recuperare i cadaveri. Le indagini sono affidate alla tenenza dei Carabinieri di Isola Capo Rizzuto.

Loading...

Medico odontoiatra, Marrelli era sposato con Antonella Stasi, vicepresidente della regione Calabria dal 2010 al 2014 nella giunta di centrodestra e, dal 29 aprile al 9 dicembre del 2014, presidente facente funzioni dopo le dimissioni di Giuseppe Scopelliti. Al Gruppo Marrelli fanno capo diverse strutture sanitarie in
campo odontoiatrico e della ricerca, oltre ad aziende agricole - una delle quali dove è avvenuto l'incidente della notte scorsa - e ad una televisione locale (EsperiaTv). Attualmente il nome dell’imprenditore è soprattutto legato al Marrelli Hospital, una clinica privata -si legge sul sito istituzionale - «ad indirizzo polispecialistico medico-chirurgico con prevalente attività di chirurgica oncologica, chirurgia generale ed ortopedica, che svolge la sua attività a Crotone».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti