ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùProcesso intercettazioni

Francia, l’ex presidente Sarkozy condannato in appello a 3 anni. Ricorrerà in Cassazione

Si tratta di una sanzione senza precedenti per un ex presidente. Il suo avvocato storico Thierry Herzog e l’ex alto magistrato Gilbert Azibert hanno ricevuto le stesse condanne.

Francia, Sarkozy in aula a processo d'appello per corruzione

2' di lettura

L’ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato condannato in appello a tre anni di carcere, uno dei quali da scontare, nell’ambito del processo sullo scandalo delle intercettazioni. Sarkozy, 68 anni, si è sempre dichiarato innocente nel procedimento per il quale era già stato condannato in primo grado per i reati di corruzione e traffico di influenza. Nessun presidente della Repubblica francese aveva mai subito una condanna così pesante. Stesse pene dell’ex presidente per il suo avvocato storico, Thierry Herzog, e per l’ex alto magistrato Gilbert Azibert.

Braccialetto elettronico in caso di condanna definitiva

Nei confronti di Sarkozy, il tribunale ha anche pronunciato l’interdizione dai diritti civili per tre anni, con l’impossibilità quindi di candidarsi a cariche politiche. Anche per l’avvocato Herzog, divieto di esercitare la professione per tre anni. Identica condanna era stata pronunciata dal tribunale in primo grado.

Loading...

L’ex presidente, fanno sapere i suoi legali, ricorrerà in Cassazione. “Stiamo per presentare ricorso sospensivo in Cassazione - ha detto la sua legale Jacqueline Laffont -, questa decisione mi sembra sorprendente, criticabile e ingiusta”. Lo riporta BfmTv. Anche in primo grado Sarkozy era stato condannato a tre anni, ma tutti con la condizionale. Nel caso venga confermata la pena pronunciata in appello, Sarkozy sconterà l’anno di carcere con il braccialetto elettronico.

Il ricorso in Cassazione implica la sospensione della pena. Se si viene giudicati per fatti precedenti il 2018, e nel caso di una pena inferiore o uguale a due anni di prigione effettivamente da scontare (prison ferme) - spiegano su Bfmtv - la pena può essere fatta scontare con il braccialetto elettronico. I fatti imputati a Sarkozy risalgono al 2013, e la condanna era ad un anno.

Traffico di influenze

Sarkozy è stato giudicato colpevole di essersi impegnato, nel 2014 attraverso l’avvocato Herzog, a sostenere la candidatura di Azibert ad una prestigiosa carica nel Principato di Monaco (che il magistrato non ha mai ottenuto, ndr) in cambio di interventi e comunicazioni riservate riguardanti un caso allora all’esame della Cassazione.

“Sono un ex presidente della Repubblica - aveva detto Sarkozy in tribunale nel processo di prima istanza - non ho mai corrotto nessuno e dovremmo poi aggiungere che si tratterebbe di una corruzione ben strana, senza denaro, neppure un centesimo per nessuno, senza vantaggi, nessuno ne ha avuti, e senza vittime, poiché non ci sono persone lese”.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti