FS, ordine da 140 milioni per l’acquisto di nuove carrozze notte per Intercity
Previsto l’ammodernamento dei treni da e per la Sicilia con finanziamento nell’ambito del Pnrr
di Vera Viola
I punti chiave
3' di lettura
Il gruppo Fs ha siglato un contratto per la fornitura di 70 nuove carrozze Intercity Notte di Trenitalia: la fornitura è finanziata nell'ambito del PNRR con 140 milioni di euro. Il
contratto si inserisce in un accordo più ampio che prevede l'acquisto fino a 370 nuove
carrozze per un valore di circa 730 milioni di euro. Le prime 70 carrozze, destinate ai servizi Intercity Notte da e per la Sicilia, saranno immesse in servizio entro il 30 giugno 2026.
Nuove carrozze sostenibili
Offriranno una piena accessibilità alle persone a mobilità ridotta, con toilette e posti dedicati; consentiranno, grazie anche a un’elevata insonorizzazione, di dormire nel massimo comfort e relax in cabine letto e cuccette, o viaggiando nelle vetture con posti a sedere di ultima generazione. Le carrozze ferroviarie saranno anche dotate di un impianto di videosorveglianza.Tre le tipologie delle 70 carrozze notte: 44 saranno “Cuccette”; 22 “Letto” e 4 carrozze con posti a sedere. Le “Cuccette”, saranno dotate di un sistema di climatizzazione E termoregolazione per stanza, prevedono 7 cabine con 4 letti ciascuna. Le carrozze “Letto” prevedono camere da letto, 2 matrimoniali e 6 con due letti singoli, dotate di toilette e doccia privata. Le carrozze con posti a sedere hanno un ampio salone passeggeri con sedili disposti in 2+1, in modo da massimizzare il comfort interno con moduli sedile dotati di luce al posto,braccioli e poggiatesta maggiorati. L'ampio corridoio centrale permette di usufruire agevolmente dello spazio interno durante il viaggio mentre le bagagliere e gli spazi per ricovero bagagli sono previste nella zona vestiboli. Le aree vestiboli ospitano una toilette per ciascun lato e sarà possibile portare a bordo anche la propria bici, da posizionare negli appositi spazi.
Migliorare i collegamenti con il Sud Italia
L’investimento ha lo scopo di rinnovare il materiale rotabile obsoleto, anche in un'ottica di salvaguardia ambientale. Complessivamente, nell'ambito dei fondi PNRR, sono state individuate risorse per 200 milioni da destinare al miglioramento dei collegamenti Intercity verso il sud Italia. Con tali fondi, oltre all'acquisto delle 70 carrozze da destinareai servizi Intercity notte da e per la Sicilia, si prevede anche l'acquisto di 7 treni Ibridi a tripla alimentazione (elettrica, diesel e a batterie) da destinare ai collegamenti Intercity tra Reggio Calabria – Taranto (due coppie di treni) per un valore stimato di circa 60 milioni
Commessa assegnata al Rti guidato da Titagarh Firema
La commessa è stata assegnata al Raggruppamento Temporaneo di Imprese, composto da Titagarh Firema S.p.A. e Škoda Transportation A.S., parte di ŠKODA Group: si occuperà della progettazione e della costruzione delle nuove carrozze intercity notte. «Siamo orgogliosi dell’avvio di questo progetto – sottolinea Gianluigi Traettino, Presidente di Titagarh Firema S.p.A. – che vede protagonisti player internazionali per lo sviluppo di un progetto di grande rilievo per il Paese, il cui epicentro è proprio la città d'origine di Firema: Caserta. Un segnale chiaro ed inequivocabile che grandi sfide possono essere intraprese nel Mezzogiorno, anche grazie al supporto della nostra Casa Madre, Titagarh Rail Systems Limited. È un modello unico di partnership vincente che non solo migliorerà la competitività di Firema, grazie ai vantaggi in termini di costi, ma fornirà anche ulteriori opportunità di business per il Gruppo TRSL, che in India ha raggiunto lo stato dell’arte per questa tipologia di impianti e componenti. Oggi, grazie al continuo investimento e alla fiducia degli azionisti, con l’ingresso di Invitalia, abbiamo una realtà indo-italiana che potrà svolgere un ruolo da protagonista nella mobilità di domani».
loading...