ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAnalisi dei mercati

Ftse Mib al top da settembre 2008, dove può arrivare il rally?

Miglior listino internazionale con un balzo del 3,7%. Al palo gli Emergenti

di Andrea Gennai

Le Borse salgono contro tutti e tutto

2' di lettura

Ftse Mib protagonista assoluto nell’ultima settimana con un progresso del 3,7 per cento. Piazza Affari si riporta sui massimi da settembre 2008, il mese del crack Lehman, e deve fronteggiare nuovi target. Il Dax invece limita il guadagno al 2 per cento. Negli States l’indice S&P 500 registra un progresso del 2,2% e il Nasdaq 100 dell’1,9 per cento. Al palo gli Emergenti (-0,2%) . Sul fronte dei dati nei prossimi giorni focus mercoledì sulla diffusione delle minute dell’ultimo meeting della Fed che ha lasciato i tassi invariati. Venerdì poi è la volta del dato Usa sui nuovi posti di lavoro creati a giugno.

S&P 500

L’indice S&P 500 ha chiuso la settimana in rialzo a 4.450 punti. L'indice si muove sopra alla media a 50 settimane, che passa intorno a 4.020 punti e che resta orientata al rialzo. L’indice ha raggiunto il top dall’aprile del 2022 e ha come prossima resistenza l’area intorno a 4.550 punti. Il supporto da monitorare nel breve è quello di 4.300 punti: ritorni sotto questa soglia potrebbero creare difficoltà per il movimento in corso. Verso il basso poi focus successivo sul supporto psicologico di area 4mila punti.

Loading...
SP 500
Loading...

Ftse Mib

L’indice Ftse Mib ha chiuso la settimana in rialzo a 28.230 punti. L’indice resta sopra la media a 50 settimane, che passa poco intorno a 25.000 punti e che si muove orientata al rialzo. ll Ftse Mib si muove al top dal settembre del 2008. ll prossimo step è quello dei 29.600 punti, area di resistenze in corrispondenza del massimo da aprile 2008 e in prossimità della soglia psicologia dei 30mila punti. Importante la tenuta di area 28.200 altrimenti si rischia un consolidamento di breve. Il primo supporto significativo da monitorare passa comunque in area 26mila punti.

FTSE MIB
Loading...

Euro-dollaro

Il cambio euro-dollaro ha chiuso la settimana in rialzo a 1,0910. Il cross si muove sopra la media a 50 settimane, che passa intorno a 1,0490 e che resta orientata al rialzo. Graficamente le quotazioni hanno riconquistato la resistenza di 1,0750, divenuta ora supporto di breve. L’oro infine viene scambiato sotto i massimi per effetto del rialzo dei tassi reali Usa e fatica a tenere area 2mila dollari l'oncia.

EURO DOLLARO
Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti