ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInternazionalizzazione

Fuga di cervelli a senso unico: pochi ingressi in Italia dall’estero

Fatto 100 l’insieme degli studenti italiani che prosegue gli studi dopo il diploma gli stranieri in Italia sono 2,79

di Eugenio Bruno

(Adobe Stock)

2' di lettura

Alla voce università c’è un dato negativo che neanche la pandemia è riuscita a scalfire. Ed è la scarsa internazionalizzazione dei nostri atenei. Fatti 100 gli iscritti di nazionalità italiana a un corso di istruzione teriziaria sono solo 2,79 quelli che provengono dall’estero. Troppo pochi se consideriamo il conto in termini di fuga di cervelli che ogni anno siamo soliti pagare. E che diventa ancora più salato proprio perché il tradizionale output di laureati che escono per lavorare all’estero non...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati