ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa reazione

Cina minaccia di prendere misure contro il Giappone per lo sversamento di acque reflue radioattive di Fukushima

La Cina ha promesso di adottare “misure necessarie” per salvaguardare la sicurezza alimentare e l’ambiente marino dopo che il Giappone ha deciso di scaricare le acque reflue nucleari trattate dal sito di Fukushima nell’Oceano Pacifico

Fukushima, pescatori contro il rilascio dell'acqua radioattiva

2' di lettura

La Cina ha promesso di adottare “misure necessarie” per salvaguardare la sicurezza alimentare e l’ambiente marino dopo che il Giappone ha deciso di scaricare le acque reflue nucleari trattate dal sito di Fukushima nell’Oceano Pacifico.

«Questo atto trasferisce palesemente il rischio di inquinamento nucleare ai Paesi vicini, compresa la Cina e la comunità internazionale», ha dichiarato il vice ministro degli Esteri cinese Sun Weidong in un comunicato. «È estremamente egoista e irresponsabile. La Cina esprime seria preoccupazione e forte opposizione».

Loading...

Pechino, che ha criticato la proposta del Giappone definendola insicura e mettendo in dubbio l’accuratezza dei suoi test, «prenderà le misure necessarie per salvaguardare con fermezza l’ambiente marino, la sicurezza alimentare e la salute pubblica», se il rilascio di acqua avverrà come previsto a partire da giovedì.

Il primo ministro giapponese Fumio Kishida, che martedì ha confermato l’intenzione di iniziare il rilascio delle acque reflue, si sta preparando a incontrare il premier cinese Li Qiang il mese prossimo, ha riferito la NTV.

Proteste anche in Corea del Sud

In Corea del Sud il partito di opposizione e i gruppi civici di tutto il paese hanno intensificato le proteste contro il piano del Giappone di rilasciare l’acqua dalla centrale nucleare di Fukushima un giorno prima dell’inizio previsto dello scarico. Il governo del presidente conservatore Yoon Suk Yeol è stato criticato perché ha difeso la posizione secondo cui la propria valutazione non ha riscontrato problemi con gli aspetti scientifici e tecnici del piano del Giappone. «Intendiamo ritenere il governo Yoon responsabile per non aver adempiuto ai suoi doveri», ha detto il leader dell’opposizione del Partito democratico Lee Jae-myung in una riunione del partito, definendo il piano del Giappone di scaricare l’acqua dalla centrale di Fukushima un atto di «terrorismo». I membri del Partito Democratico e il ministro degli Esteri Park Jin si sono scontrati in parlamento sulla possibilità di un impatto diretto sulla Corea del Sud. Park ha anche ribadito la posizione del governo secondo cui la sua valutazione non significa necessariamente che approvi l’idea del Giappone.

Fukushima, pescatori contro il rilascio dell'acqua radioattiva

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ( Aiea, video ) ha approvato il piano a luglio, affermando che soddisfa gli standard internazionali e che l'impatto che avrebbe sulle persone e sull'ambiente sarebbe «trascurabile». I documenti del governo giapponese e del gestore dell'impianto di Fukushima mostrano che i contaminanti radioattivi verranno rimossi dall'acqua prima che venga pompata in mare, lasciando solo tracce molto al di sotto degli standard normativi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti