ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStimato un danno di 40mila euro

Furbetti del cartellino: 101 indagati a Palermo, 1.385 casi di assenteismo

Sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita

Impronte digitali contro i furbetti del cartellino

1' di lettura

Timbravano con il badge e uscivano. La Procura di Palermo, guidata da Maurizio De Lucia, ha indagato per assenteismo 101 dipendenti della Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti. A 18 di loro i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno notificato l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Le accuse mosse ai furbetti

I “furbetti del cartellino” sono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita.

Loading...

Gli accertamenti disposti dopo furti di carburante

L’indagine, svolta dal nucleo operativo della compagnia di Palermo Piazza Verdi, nasce da accertamenti disposti dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto lamentando furti di carburante dai mezzi della società. L’inchiesta è andata avanti da maggio a luglio 2023.

Pedinamenti e controlli per le indagini

Attraverso attività tecniche e con servizi di osservazione e pedinamento, l’ascolto di persone informate sui fatti e acquisizioni documentali sarebbe stata accertata l’esistenza di «un collaudato sistema nell’ambito della società integralmente partecipata pubblica, con molteplici condotte di assenteismo poste in essere in forma concorsuale tra i diversi dipendenti attraverso la reciproca condivisione dei tesserini marcatempo».

Accertati 1.385 casi di assenteismo, danno da 40mila euro

Gli episodi di assenteismo accertati sono stati 1385. Gli inquirenti hanno stimato per la società un danno economico di quasi 40.000 euro per un ammontare di 2800 ore di assenza.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti