G7 donne: da Bonino a Mogherini le proposte su parità in vista del vertice di Taormina a maggio
di Gerardo Pelosi
2' di lettura
La grande sfida che ha di fronte la comunità internazionale è ridurre le discriminazioni ai danni delle donne, accrescere le opportunità di lavoro e creare modelli di sviluppo inclusivi. La presidenza italiana del G7, insieme a "Initiative for Europe", "Valore D" e "Women Empower the World" intende assumere un "ruolo guida" nel dibattito sulla parità di genere.
Ma l'impegno per la tutela delle donne - ha osservato il viceministro degli Esteri, Mario Giro aprendo oggi alla Farnesina il Forum di due giorni sulla sfida delle donne promosso dalla presidenza italiana del G7 in collaborazione con Aspen, «deve iniziare da casa nostra, dove 100mila donne sono schiave del mercato del sesso, e molte altre sono vittime di povertà e maltrattamenti».
Giro: «Italia impegnata per difesa diritti donne»
L'Italia, ha ricordato Giro, «è impegnata da tempo per la difesa dei diritti delle donne, nelle battaglie contro le mutilazioni genitali e contro i matrimoni precoci, e nella valorizzazione delle donne per lo sviluppo delle loro comunità». Secondo Giro «non dobbiamo consentire che le donne che arrivano dal mare vengano sbattute sulla strada perché sono tra i soggetti più vulnerabili, le prime a morire nei barconi e attraversando il deserto».
Mogherini:«Donne sono le più deboli nella globalizzazione»
Per l'Alto rappresentante della Politica estera della Ue, Federica Mogherini «proteggere le donne e rimuovere gli ostacoli al loro empowerment, devono essere obiettivi della politica». In un videomessaggio da Bruxelles, la Mogherini ha ricordato che per la prima volta il G7 ha incluso un confronto di questo tipo sulla parita' di genere: un contributo che rappresenta uno stimolo per avviare una «buona politica» di protezione delle donne, le più «vulnerabili nei conflitti e le più deboli nella globalizzazione».
Bonino: «Pacchetto di proposte in vista del summit di Taormina»
Più concretamente, l'ex ministro degli Esteri ed ex commissario Ue, Emma Bonino ha individuato l'obiettivo di «favorire un contributo di proposte che possano entrare nell'agenda politica dei capi di Stato, in vista del summit di Taormina». Le donne, a giudizio della Bonino, stanno cambiando la realtà sociale dei nostri Paesi in settori come l'aiuto domestico perchè solo in Italia 800mila famiglie hanno un aiuto femminile straniero, ma non c'e' ancora sufficiente attenzione al tema.
loading...