Gas, nel 2022 l’Europa ha risparmiato volumi pari al consumo dell’Italia
La domanda di gas non è mai scesa così tanto, ma molto è dovuto al clima mite e alla sostituzione col carbone. Solo in parte sono risparmi strutturali e purtroppo questi dipendono anche da fenomeni di deindustrializzazione
di Sissi Bellomo
3' di lettura
La domanda di gas non era mai crollata in modo così vistoso in Europa, nemmeno nei peggiori periodi di recessione o durante la pandemia da Covid. A certificarlo è l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), che nei Paesi Ocse del Vecchio continente stima una riduzione dei consumi del 13% nel 2022, anno di bollette record, influenzato dalla guerra in Ucraina e dai tagli sempre più drastici delle forniture di Gazprom.
A conti fatti c’è stato un risparmio di oltre 70 miliardi di metri cubi rispetto ...
Brand connect
Loading...