AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùPrezzi europei ai minimi dal 2021

Gas al bivio: a 30 euro/MWh rischio di ripresa dei consumi e calo dell’offerta

Il crollo dei prezzi in Europa rende il gas di nuovo competitivo con il carbone nelle centrali elettriche. Il Gnl meno caro anche in Asia potrebbe riaccendere la competizione sui carichi

di Sissi Bellomo

(JT Jeeraphun - stock.adobe.com)

3' di lettura

I prezzi del gas sembrano arrivati a un bivio, segnato dalla soglia dei 30 euro per Megawattora: un livello tecnico e simbolico importante, che per alcuni osservatori annuncia il ritorno alla normalità. Prima del 2021 – vero inizio della crisi energetica, con forniture russe già in calo e un forte allarme sugli stoccaggi europei – non c’erano mai state punte superiori a 30 euro al Ttf.

Poi per quasi due anni non si è più scesi al di sotto. Fino a quando, venerdì 18, è caduta anche questa barriera, ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti