ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFuga dalle borse regolamentate

Gas ed elettricità, prezzi giù ma la liquidità rimane ridotta ed espone a rischi

Gli operatori, scottati dagli eccessi di volatilità del 2022, si sono allontanati dai mercati regolamentati in Europa. Una situazione pericolosa per le utilities, che oggi dominano gli scambi, e più in generale per la stabilità finanziaria

di Sissi Bellomo

(Aldeca Productions - stock.adobe.com)

3' di lettura

I prezzi dell’energia continuano a scendere, ma la crisi del 2022 ha lasciato cicatrici che stentano a rimarginarsi. Molti operatori – scottati dall’estrema volatilità, che ha fatto esplodere i margini di negoziazione – si sono allontanati dalle borse regolamentate, accettando di esporsi a forti rischi pur di contenere le spese. Le strategie di copertura si sono in qualche caso ridimensionate, in altri sono diventate molto meno “sicure”, nell’eventualità di insolvenza della controparte.

Scambi Otc cresciuti dal 15 al 27%

Per quanto...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti