AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùTimori di rischio sistemico

Gas, petrolio, metalli: volatilità record e liquidità ridotta alzano l’allarme

Non sono più soltanto i rincari delle materie prime a preoccupare: le oscillazioni dei prezzi sono diventate estreme, i mercati sono sempre più illiquidi. E i regolatori non escludono più la possibilità di rischi sistemici

di Sissi Bellomo

Ucraina, Dombrovskis: "Senza gas russo possiamo farcela, non senza problemi"

4' di lettura

Materie prime troppo care, ma anche troppo instabili, soggette a oscillazioni di prezzo che stanno diventando sempre più forti, frequenti e pericolose. Al punto da preoccupare i regolatori. Banche centrali e autorità di vigilanza sui mercati, pur ripetendo che la situazione rimane sotto controllo, ora cominciano ad evocare la possibilità di rischi sistemici: una sorta di contagio, che potrebbe destabilizzare altri mercati finanziari e travolgere intermediari come banche, broker o società di clearing...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti